Inclusiva, colorata e polivalente: è l’area sportiva realizzata all’esterno della scuola Moroni di Vigodarzere, che sostituisce temporaneamente l’assenza della palestra scolastica coperta.
Lo sport è outdoor alla scuola Moroni di Vigodarzere

Lo spazio outdoor della scuola media Moroni di Vigodarzere, in provincia di Padova, è diventato un playground polivalente per gli studenti dell’istituto scolastico.
Colorata e multifunzionale, oltre che pienamente accessibile alle persone con disabilità , la piastra sportiva, di recente realizzata e inaugurata, sopperisce alla temporanea mancanza della palestra coperta della scuola, che attualmente è in fase di ristrutturazione.
Nell’area si può giocare a basket, calcetto, pallavolo e baskin e inoltre, grazie alla pista di corsa e salto in lungo, si può praticare l’atletica.
I diversi colori delle superfici contraddistinguono le differenti discipline sportive: il colore rosso è stato scelto per il calcetto mentre blu, bianco e azzurro contraddistinguono l’area basket e baskin.
In giallo c’è il campo per la pallavolo.



Grazie alle differenti colorazioni e alle superfici livellate il playground scolastico è completamente accessibile.
Inoltre, nell’area fitness tre stazioni di allenamento sono utilizzabili anche da persone in sedia a rotelle.
Per realizzare l’area sportiva della scuola Moroni di Vigodarzere sono stati impiegati fondi per circa 160mila euro, finanziati dalla Fondazione Cariparo, nell’ambito del bando Work in Sport 2022, per circa 36mila euro e da Regione Veneto per più di 41mila euro, nell’ambito del bando per la riqualificazione di impianti sportivi del 2024.
Fonte: IC Vigodarzere (licenza CC)