Nuovo step nel masterplan di Amaravati, nello stato indiano dell’Andra Pradesh, che promette uno sviluppo urbano all’insegna della sostenibilità .
Il masterplan sostenibile di Amaravati

Con una cerimonia che ha coinvolto il Primo Ministro indiano, Narendra Modi, e il Primo Ministro dell’Andhra Pradesh, N. Chandrababu Naidu, è stato rilanciato il progetto del masterplan di Amaravati, capitale amministrativa dello Stato indiano dell’Andhra Pradesh.
Amaravati è nata in seguito alla ridefinizione dei confini tra l’Andhra Pradesh e il neonato Stato di Telangana. Il masterplan della città , estesa su 217 chilometri quadrati, è stato completato nel 2015 e ora lo studio internazionale Foster + Partners sta progettando il masterplan del nuovo complesso governativo, con due edifici chiave.


A sinsitra il masterplan generale della città : in rosso l’area governativa in progetto. A destra, vista a volo d’uccello centrata sul futuro complesso governativo, circondato dai quartieri residenziali (documentazione: Andhra Pradesh Capital Region Development Authority).
Sul masterplan di Amaravati Chris Bubb, Senior Partner di Foster + Partners, ha dichiarato: “Oggi è un passo avanti emozionante per il nostro progetto che celebra il patrimonio dell’Andhra Pradesh, crea una comunità verde accessibile e connessa e sarà uno degli sviluppi urbani più sostenibili al mondo, con strategie olistiche per l’ambiente, l’energia, i trasporti e l’acqua“.
Ad Amaravati il 60% dello sviluppo è coperto dall’acqua o dal verde e un asse centrale verde chiaramente definito attraversa la sua lunghezza, costituendo la base della strategia ambientale del masterplan. La città è stata progettata secondo i più alti standard di sostenibilità , compreso l’uso diffuso dell’energia solare. La strategia di trasporto prevede veicoli elettrici, taxi d’acqua e piste ciclabili dedicate, oltre a strade e piazze ombreggiate.



Il complesso governativo da 7 chilometri x 1, progettato da Foster + Partners, si troverà nel cuore della città , mentre, partendo dalla riva del fiume, verso sud, si troverà un quartiere a uso misto strutturato intorno a 13 piazze urbane, una per ciascuno dei 13 distretti statali dell’Andhra Pradesh.
L’Assemblea legislativa sarà circondata da un laghetto d’acqua dolce, incorniciato dal Segretariato e da edifici culturali. Di notte sarà illuminata in modo soffuso, fungendo da faro per l’intero progetto.
Il complesso dell’Alta Corte sarà situato al di fuori dell’asse centrale, con una forma di tetto a gradini che ricorda gli antichi stupa indiani. I pannelli solari sul tetto genereranno tutta l’energia necessaria e le lamelle aperte permettono all’aria di entrare.
Al centro, un vivace giardino aperto offrirà uno spazio sociale per il pubblico e per i funzionari.
Immagini ©Foster and Partners