Mapei Stadium – Città del Tricolore e Vaneton, una collaborazione pluriennale

Al Mapei Stadium – Città del Tricolore Vaneton è partner per la riqualificazione degli spazi accessori e delle sale comuni.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 365

Il Mapei Stadium – Città del Tricolore rappresenta uno degli esempi più emblematici di impianto sportivo moderno in Italia: oggetto di diversi interventi di rinnovamento, di recente ha visto Vaneton impegnata nelle finiture d’interni e pavimentazioni in moquette.

La storia, la struttura architettonica e la funzione polivalente dello stadio lo rendono non solo la casa del Sassuolo Calcio e della Reggiana – che qui disputano le gare casalinghe – ma anche un punto di riferimento per eventi sportivi e culturali di rilevanza nazionale e internazionale: per questo viene costantemente rinnovato e migliorato.

Inaugurato nel 1995, l’impianto nacque come progetto ambizioso e innovativo. All’epoca era uno dei primi stadi completamente realizzati e gestiti da una società di capitali privata, segnando un cambiamento nel panorama del calcio italiano ancora legato a stadi comunali datati.

Dal 2013 Mapei ha in gestione esclusiva il Mapei Stadium.

Progettato inizialmente per garantire il massimo comfort agli spettatori, è stato oggetto di costanti interventi di miglioramento, soprattutto grazie agli interventi effettuati da Mapei nel corso della gestione.

Mapei ha investito in maniera significativa nell’ammodernamento dell’impianto, contribuendo alla sua valorizzazione e rendendolo un modello per altre realtà calcistiche italiane.

Oggi l’impianto è dotato di una copertura totale delle tribune, impianti di illuminazione e audio di ultima generazione, aree hospitality moderne e servizi per la stampa e le televisioni che ne fanno uno degli stadi più efficienti del paese.

In vista della stagione 2025/26 il prato del Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia la scorsa estate è stato interamente convertito in erba naturale. È stata utilizzata – per la prima volta in Italia – la varietà di gramigna NorthBridge, la stessa che sarà scelta anche per alcuni dei campi dei prossimi Mondiali di calcio del 2026 in Nord America.

Il contributo di Vaneton al Mapei Stadium – Città del Tricolore

Il Mapei Stadium – Città del Tricolore non è solo un luogo dove si gioca a calcio. È un impianto moderno, multifunzionale, simbolo di una nuova visione dello sport italiano. Un esempio concreto di come, attraverso investimenti mirati, gestione efficiente e rispetto per la storia locale, si possa creare un’infrastruttura capace di unire sport, cultura e innovazione. In un paese dove lo sport ha un’enorme rilevanza sociale, strutture come questa rappresentano un’opportunità per guardare al futuro con ambizione e concretezza.

Da diversi anni Vaneton Srl, specializzata in finiture d’interni, pavimentazioni resilienti e pavimentazioni sportive, ha l’onore di essere diventata un partner affidabile di questo continuo rinnovamento al Mapei Stadium – Città del Tricolore, mettendo a disposizione il proprio personale specializzato e la propria esperienza di oltre quarant’anni di presenza sul mercato.

La riqualificazione e il costante miglioramento di tutte le strutture ha visto il consolidamento dell’immagine dello stadio anche negli spazi accessori e nelle sale comuni.

Gli ultimi lavori hanno riguardato la sostituzione e la realizzazione di nuovi manti in moquette di altissima qualità proprio nei corridoi e nel percorso di ingresso al campo, oltre che nell’ampia e funzionale Sala Conferenze.

Contribuiscono alla qualità degli spazi i controsoffitti, realizzati con pannelli in cemento rinforzato particolarmente resistente all’umidità nella zona esterna, e in cartongesso con strisce led integrate multicolori per i corridoi interni. Nell’area hospitality e negli spogliatoi sono stati adoperati cartongessi e controsoffitti in lana minerale caratterizzati da un eccellente assorbimento acustico.

Notizia a cura di Vaneton