Palazzetto e skatepark ad Altamura

Con il rinnovato palazzetto e il nuovo skatepark, il comune di Altamura, in provincia di Bari, offre ai cittadini un’area sportiva moderna e multidisciplinare.

Sono stati inaugurati ad Altamura, in provincia di Bari, il rinnovato palazzetto dello sport Baldassarra e il nuovo skatepark.

Due interventi che rappresentano non solo la valorizzazione di spazi pubblici fondamentali, ma anche un investimento concreto nel futuro della comunità: da un lato la riapertura di un impianto sportivo, reso più moderno e funzionale, dall’altro la creazione di un’area dedicata ai giovani e agli sport urbani.

All’inaugurazione, il sindaco di Altamura ha ringraziato tutti coloro che hanno seguito i lavori: il dirigente ing. Maiullari del IV Settore Lavori Pubblici e il dirigente dott. Galeota del IV Settore per lo Sport.

La valorizzazione della struttura rientra nel bando Sport e Periferie 2018. La struttura, nel 2020, era stata utilizzata come Hub vaccinale nel contrasto all’emergenza pandemica. Ad oggi, siamo fieri di tagliare il nastro e riconsegnarla completa alla città. È stata accolta anche la proposta di inserire un’area innovativa dedicata agli sport urbani, come lo skateboarding, per dare a tutti gli appassionati alla disciplina un primo luogo in cui incontrarsi”.

I lavori al palazzetto e allo skatepark di Altamura (Ba)

Al palasport di Altamura, Palabaldassarra, sono stati eseguiti consistenti interventi di manutenzione straordinaria nelle parti interne ed esterne e nell’impiantistica.

Sono stati ridistribuiti alcuni vani posti al piano terra, creando nuovi ambienti per le attività ricreative, mentre nel campo da pallavolo e basket interno, già esistente, è stata sostituita la pavimentazione in parquet. C’è stata anche una pitturazione delle pareti della cupola e il ripristino delle superfici calpestabili delle gradinate.

Un nuovo impianto a servizio dei locali al piano terra, sotto le tribune, offre una climatizzazione estate inverno e permette il contenimento dei consumi energetici.

All’esterno, sul retro del palazzetto, è nato un nuovo skatepark, progettato e realizzato da Uao Skateparks per l’Associazione Skateboard di Altamura, ASD Sk8ong Team.

Immagini ©Alessandro Popolizio

Rimanendo in tema di impiantistica sportiva, il Comune di Altamura ha inoltre candidato con successo un progetto per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport in località Trentacapilli, con il bando Sport e Periferie dell’anno in corso.

La nuova struttura sportiva è stata pensata rispettando i requisiti necessari per accogliere atleti e spettatori anche con disabilità: il palazzetto a Trentacapilli sarà omologato per competizioni agonistiche delle discipline handball, pallacanestro, calcio a cinque, pallavolo, pallacanestro paralimpica.

L’impianto sportivo sarà dotato di un campo da gioco polivalente coperto, spogliatoi, palestra, tribune per il pubblico, aree verdi esterne e parcheggio.

Il costo del palazzetto di Altamura a Trentacapilli ammonterà a 4milioni e 230mila euro: il Bando finanzierà 3 milioni di euro e il Comune dovrà aggiungere una ulteriore quota di compartecipazione a copertura della cifra di spesa prevista.