Abano Terme, il Thermal Forum nel parco urbano

Una struttura reticolare dalla forma sinuosa dialoga con il parco urbano di Abano Terme, in provincia di Padova, creando uno spazio polivalente e inclusivo.

Dalle ceneri dello storico Teatro Magnolia all’interno del Parco Urbano Termale ad Abano Terme, in provincia di Padova, è nata una moderna tensostruttura polifunzionale, il Thermal Forum.

Una scelta costruttiva di rigenerazione urbana e inclusione ha guidato la progettazione e la realizzazione, restituendo alla città uno spazio pubblico accogliente, in cui incontrarsi, giocare e assistere a eventi.

Come lo ha definito il sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, si tratta di un luogo funzionale, che valorizza un’intera area con un carattere accogliente e aperto, “che richiama la vocazione termale della città, con elementi architettonici ispirati al viaggio dell’acqua e all’integrazione con il paesaggio circostante“.

Fase di lavorazione del Thermal Forum e, a destra, l’opera conclusa.

Per realizzare il Thermal Forum di Abano Terme – esteso su oltre 5000 metri quadrati e capace di ospitare fino a 600 spettatori tra concerti e spettacoli – sono stati investiti 3,7 milioni di euro, parzialmente finanziati da fondi PNRR.

È stata realizzata una platea che dialoga in modo fluido con il parco urbano, creando uno spazio flessibile e adattabile a diversi scenari d’uso, in connessione tra la zona pedonale e il parco. I cambi di quota e i dislivelli progettati per le aree verdi sono stati utilizzati per ricavare spazi di laminazione.

Elemento chiave è stato proprio il dialogo con il paesaggio naturale, che raggiunge anche lo spazio coperto, e l’elemento acqua che attraversa e caratterizza il progetto, tessendo un collegamento tra parco e città termale.

La copertura del Thermal Forum di Abano Terme

Richiama la forma leggera e irregolare di una nuvola e il profilo dei Colli Euganei la copertura sinuosa, sorretta da una struttura reticolare che, in modo particolare con l’illuminazione notturna, regala suggestioni scenografiche inaspettate.

Il punto di partenza è stata la scelta di una struttura reticolare spaziale composta da due superfici sovrapposte con maglie triangolari e collegate da elementi diagonali.

La struttura in acciaio è stata ricoperta da una membrana traslucida, che avvolge la piastra polifunzionale e gli spazi dedicati a camerini, magazzini, bar e servizi, con un’integrazione attenta al paesaggio e alla sostenibilità.

Thermal Forum – Abano Terme (Pd)

Committente: Comune di Abano Terme

Progettazione a cura di: Incide.

Anno: 2024