A Bergamo il congresso nazionale di ANDES

Il 4 e 5 settembre l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza negli impianti sportivi celebra il suo 31mo Congresso con una due giorni di incontri tra l’auditorium comunale del quartiere di Valtesse e lo stadio di Bergamo.

Il primo giorno dell’evento – intitolato “Noi in campo 20 anni dopo. Quale futuro per gli eventi sportivi?” – sarà dedicato all’assemblea dei soci ANDES e allo spazio di lavoro con sponsor e partners.

Venerdì 5, presso l’Auditorium comunale di Valdesse si svolgeranno i lavori convegnistici, articolati nei temi: Scenari per sport ed eventi; Il ruolo delle istituzioni, opportunità e sfide; Gestire un evento di successo.

Parleranno Gabriele Maramieri, esperto del settore; Andrea Molinaro, delegato Gestione Evento Udinese Calcio; Marco Riva, presidente CONI Lombardia con l’arch. Marco Benedetti; Irma Sanzone, Head of Match Operations FIGC e Venue Director UEFA; Antonio Talarico, Responsabile eventi, infrastrutture e sicurezza e Security Officer FIGC; Federica Picchi, sottosegretario allo sport di Regione Lombardia; oltre a rappresentanti di ANDES.

Nel pomeriggio i partecipanti si sposteranno presso lo Stadio di Bergamo, dove a un’introduzione di Paola Paggi – ex capitano della Nazionale di Pallavolo e Mental Coach – seguirà un tour dello Stadio con la partecipazione di Atalanta BC, Skidata e Dallmeier.

In serata si potrà assistere all’incontro di qualificazione per UEFA 2026 tra Italia ed Estonia.

L’evento ha il patrocinio di CONI, FIGC, FIB, Serie A, LNPB, Serei C, LND e di AIS.

Il congresso potrà essere seguito anche on line via Zoom. Per partecipare vai al programma.