Sorgeranno a Brescia in quartiere Sanpolino due nuovi impianti sportivi che si aggiungono nella zona al campo di atletica Gabre Gabric e al polivalente di via Barberis. Saranno dedicati alla pratica di ginnastica artistica, arti marziali, atletica e arrampicata.
A Brescia due nuovi impianti sportivi

Progetto del centro sportivo polivalente a Brescia (Comune Brescia/Brescia Infrastrutture)
Inizieranno tra meno di un anno i lavori di realizzazione di due impianti sportivi a Brescia, in quartiere Sanpolino: si tratta di un impianto indoor multidisciplinare e di un centro di preparazione olimpico per la ginnastica artistica, i cui studi di fattibilità e progetti sono stati realizzati da Brescia Infrastrutture.
Degli impianti sportivi in quartiere Sanpolino a Brescia abbiamo già parlato in occasione della realizzazione dell’atletica outdoor: qui l’articolo.

I due nuovi impianti sportivi a Brescia
L’impianto indoor pluridisciplinare sarà realizzato tra l’esistente centro di atletica leggera Gabre Gabric e il centro sportivo Azeglio Vicini in via Barberis.


Il centro sarà destinato a più discipline sportive, dall’atletica leggera all’arrampicata e alle arti marziali. Sono previsti:
- Pista di atletica indoor ovale in gomma, da 200 metri a 6 corsie
- Pista di velocità da 60 metri a 8 corsie
- Attrezzature per salto in alto, con l’asta, lancio del peso
- Attrezzature per arrampicata sportiva e arti marziali
- tribune per il pubblico divise in cinque settori, con seggiolini numerati, in grado di accogliere fino a 480 persone, che potranno essere ampliate portando la capienza massima a circa 1000 spettatori.
Il progetto ha un valore complessivo di oltre 16 milioni di euro, di cui oltre 12 milioni finanziati dal Comune di Brescia e 3 milioni e mezzo di euro ottenuti dai fondi PNRR.
Il fabbisogno energetico dell’edificio sarà soddisfatto attraverso impianti alimentati da fonti rinnovabili quali parchi fotovoltaici e teleriscaldamento da rifiuto solido urbano.


Il secondo dei due impianti sportivi di prossima realizzazione a Brescia è il centro di preparazione olimpica per la ginnastica artistica che sarà costruito in via Malga Bala e costerà circa 9 milioni e mezzo di euro, dei quali 4 finanziati dal PNRR.
Verrà costruita una nuova palestra estesa su una superficie di 1250 metri quadrati e destinata all’allenamento per la preparazione olimpica alla disciplina della ginnastica artistica femminile.
L’edificio ricettivo sarà annesso alla palestra, con spogliatoi e sala mensa al piano terra e camere da letto per ospitare 42 atleti.
Gli step successivi per i due impianti sportivi a Brescia comprendono l’aggiudicazione definitiva a fine marzo con progetto definitivo ed esecutivo a fine 2023.
L’avvio dei lavori per entrambi gli impianti è previsto per fine gennaio 2024: il polisportivo sarà concluso a gennaio 2026, il centro di ginnastica artistica già a settembre 2025.