A Codroipo (Ud) il centro sportivo va in concorso

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Concorso Internazionale di idee The Sport District bandito dal Comune di Codroipo, in provincia di Udine.

Architetti, urbanisti e designer potranno ripensare il principale distretto sportivo di Codroipo, in provincia di Udine, grazie al concorso internazionale di idee The Sport District, bandito dal Comune nell’ambito di Rigenera, ampio programma di interventi urbanistici che punta a migliorare la qualità del territorio recuperando spazi strategici.

L’obiettivo del concorso non è solo aggiornare gli impianti sportivi comunali, ormai datati, ma concepire un nuovo modello di campus, vivo e inclusivo, innovativo e sostenibile, pensato per tutti gli utenti, dai più giovani ai più anziani.

L’area in oggetto si trova a pochi passi dal centro: vi si concentrano il polisportivo comunale con campi da calcio e pista di atletica, la piscina, il palazzetto, una tensostruttura polivalente, i campi da tennis e basket, un circuito polivalente e i campi da bocce. Qui, spazi verdi poco valorizzati e infrastrutture di vecchia concezione limitano la piena fruizione di tutti gli impianti.

Il masterplan dovrebbe connettere le strutture esistenti, introducendo nuovi spazi di socialità e rendendo il complesso riconoscibile: in particolare, andranno messi in relazione gli impianti, oggi frammentati.

La Roggia San Odorico, elemento naturale di pregio, potrà diventare parte integrante del paesaggio sportivo; anche il parco urbano Durigat, in prossimità dell’area, dovrà essere valorizzato.

Naturalmente, dovranno essere ripensati gli accessi e i percorsi, rendendoli sicuri con percorsi pedonali e ciclabili integrati con aree di sosta e spazi pubblici.

Un altro elemento centrale del Concorso di Codroipo sarà il progetto della nuova palestra polifunzionale, versatile e riconfigurabile, capace di ospitare almeno 350 spettatori, con spazi adatti a differenti discipline indoor, dal basket alla pallavolo, al calcetto, alla ginnastica.

La palestra sarà anche uno spazio aperto per eventi e manifestazioni.

I progettisti potranno inoltre proporre interventi strategici che possano migliorare la qualità complessiva del campus con spazi per attività informali come skatepark e aree fitness.

Il montepremi del Concorso di Codroipo è di 12mila euro: 7mila euro andranno al primo classificato, 2mila al secondo e 1000 al terzo posto. Sono previste anche menzioni speciali.

La giuria del Concorso valuterà le proposte presentate secondo i seguenti principi:

  • originalità del concept;
  • qualità del masterplan;
  • nuova palestra polifunzionale;
  • valorizzazione paesaggistico-ambientale;
  • fattibilità e sostenibilità;
  • rappresentazione grafica.

Saranno particolarmente apprezzati quei progetti in grado di esprimere sensibilità nei confronti dello spazio pubblico e di soluzioni architettoniche di qualità. Un pacchetto completo contenente tutta la documentazione relativa all’area di progetto (foto, planimetrie, disegni, dwg, etc) sarà disponibile per tutti i partecipanti sul sito di Terraviva Competition.

Le iscrizioni per il concorso di Codroipo sono partite il 30 settembre e si concluderanno il 27 febbraio 2026; la consegna dei progetti dovrà avvenire entro il 30 marzo 2026 e l’annuncio dei vincitori sarà il 30 marzo 2026, alle ore 12.

Per info e iscrizioni: Terraviva Competitions – The Sport District