In partenza il 6 aprile la prima edizione dell’Atkinsons Monza Open 2025, che si svolgerà all’interno del Villa Reale Tennis Monza.
Atkinsons Monza Open 2025: prima edizione in partenza il 6 aprile

Sarà la prima edizione dell’Atkinsons Monza Open 2025 quella che si svolgerà dal 6 al 13 aprile al Villa Reale Tennis di Monza: un nuovo torneo internazionale di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour con un montepremi di 143 mila euro.
Si tratta di una vetrina prestigiosa per i giocatori in preparazione agli ATP e ai tornei del Grande Slam.
L’entry list dei giocatori dell’Atkinsons Monza Open 2025 conta su quattro players che si trovano nei primi 100 della classifica mondiale, capeggiati dall’ungherese Marton Fucsovics; alle sue spalle il belga Raphael Collignon, poi il brasiliano Thiago Seyboth Wild e il 19enne statunitense Nishesh Basavareddy, che nel 2022 ha vinto a Milano il Trofeo Bonfiglio (gli Internazionali d’Italia juniores) e all’ultimo Australian Open ha tolto un set a Novak Djokovic. Un altro nome che spicca è quello del più giovane iscritto, un altro 19enne: Martin Landaluce, grande speranza del tennis spagnolo.
“Si tratta di un’entry list dal livello molto alto, come evidenziato da un cut off (la classifica dell’ultimo ammesso di diritto, ndr) intorno al n.170 ATP. Se consideriamo che nei tornei del Grande Slam il taglio è intorno al numero 130, significa che a Monza saranno presenti tanti giocatori abituati a palcoscenici importantissimi”, ha commentato Giorgio Tarantola, direttore del torneo.
Paolo Pilotto, sindaco di Monza, ritiene che questo evento, come i tanti altri momenti dedicati allo sport in città, abbia “un duplice valore: da un lato si conferma la vivacità di Monza in molteplici discipline sportive, che contribuiscono ad accrescere l’attrattività del nostro capoluogo e le sue opportunità di visibilità. Dall’altro lato ritengo che sia importante offrire ai tantissimi giovani che si cimentano nello sport di base – che a Monza vede l’impegno di oltre 240 società sportive – atleti e riferimenti positivi cui ispirarsi“.
Orgoglioso il presidente del Villa Reale Tennis, Cristiano Crippa, “di poter organizzare un evento simile, che oltre all’elevata qualità sportiva permetterà di apprezzare la contiguità del sito in cui si svolge il torneo, con il complesso della Reggia di Monza“.
L’Atkinsons Monza Open 2025 sarà un evento curato nei minimi dettagli e con una rarità assoluta per il circuito Challenger, il sistema di chiamata elettronico: grazie all’accordo stretto con la società IMG Arena, ai lati dei tre campi di gara non saranno presenti i giudici di linea e tutte le chiamate avverranno in maniera computerizzata, come avviene nei più grandi tornei del mondo (in Italia solo agli Internazionali di Roma e alle Nitto ATP Finals).
Oltre alle competizioni, il torneo Atkinsons Monza Open 2025 offrirà un’ampia gamma di servizi e attività:
- Un’area hospitality dedicata agli sponsor
- Un villaggio interattivo con stand e attività per i visitatori
- Un’area dedicata ai bambini per coinvolgere tutta la famiglia
La struttura del Villa Reale Tennis può contare su:
- 7 campi da tennis in terra rossa, coperti e riscaldati nel periodo invernale con palloni pressostatici di ultima generazione e illuminazione a Led
- 2 campi da padel di ultima generazione
- Una club house e foresteria di oltre 500 metri quadrati con spogliatoi, segreteria, bar ristorante e lounge area
- Spogliatoi maschili e femminili, tutti ristrutturati
- Palestra attrezzata per la preparazione atletica (presto a disposizione degli atleti)
L’Atkinsons Monza Open 2025 offrirà l’ingresso gratuito fino a venerdì 11 aprile compreso, mentre è prevista la vendita dei biglietti per semifinali e finale (attualmente sold out). Qui sarà possibile seguire l’evento in diretta.