In sole quattro settimane, il team di Campa Group ha completato un progetto ambizioso, destinato a migliorare l’esperienza sportiva in uno dei centri più prestigiosi della Capitale, adiacente all’aeroporto militare dell’Urbe: un progetto che non è solo una dimostrazione di capacità tecnica, ma una testimonianza di innovazione, passione e dedizione al mondo dello sport.
Coperture sportive al Centro dell’Aeronautica di Roma Urbe

I campi del centro sportivo sono stati dotati di due coperture Nebula tra le più grandi mai costruite fino ad oggi.
Una prima copertura, di 44×25 metri, si presenta come una struttura imponente e con una profondità maggiorata rispetto agli standard, progettata per offrire la massima funzionalità e protezione.
Una seconda copertura Nebula, che ospita un campo da tennis, ha una dimensione di 40×20 metri, e consente di svolgere al meglio ogni partita, senza limiti imposti dal meteo.

Campa ha inoltre realizzato tre tunnel di collegamento, che uniscono in modo pratico le diverse strutture con il parcheggio e la club house, offrendo comfort e protezione in ogni condizione atmosferica.
Tutte le coperture sono certificate secondo le normative NTC, garantendo resistenza ai carichi di neve, vento e sisma. Ogni dettaglio è stato studiato per offrire solidità e durata nel tempo, offrendo sicurezza e qualità senza compromessi. La struttura delle coperture Nebula è in acciaio zincato a caldo, mentre il telo di copertura è in PVC da 690 grammi.


Grazie a queste nuove strutture, gli sportivi possono allenarsi al coperto, al riparo dalle intemperie, senza mai doversi fermare. Una soluzione che fa la differenza, soprattutto per chi punta a raggiungere alte prestazioni.
Il Centro dell’Aeronautica di Roma Urbe si arricchisce così di nuove aree moderne e funzionali, pronte ad accogliere atleti e appassionati in un ambiente protetto e all’avanguardia.
(Notizia a cura di Campa Group)