Sarà rifatto in erba sintetica il manto del campo di calcio dello stadio Mario Tiddia di Sarroch, in provincia di Cagliari.
Erba sintetica per lo stadio Mario Tiddia di Sarroch

Sono iniziati i lavori al campo dello stadio Mario Tiddia di Sarroch, in provincia di Cagliari, con i quali si realizzeranno due campi in sintetico, con spogliatoi.
Un intervento atteso da tempo in città, come ha spiegato il sindaco, Angelo Dessì, “che arriva a seguito della risistemazione delle tribune, progetto già ultimato nel corso dello scorso anno. La riqualificazione non solo restituirà alla comunità un impianto funzionale, ma contribuirà anche a ottimizzare i consumi idrici, energetici e di manutenzione”.
Per poter realizzare questi lavori, l’Amministrazione Comunale ha partecipato a un bando regionale, dedicato alla ristrutturazione degli impianti sportivi, ottenendo 1 milione di euro di finanziamento dalla Regione Autonoma della Sardegna.


In totale, l’investimento per lo stadio di Sarroch ammonta a 1 milione e 350mila euro e prevede:
• la realizzazione di un campo da calcio a 11 in erba sintetica;
• un campo da calcio a 5 in erba sintetica;
• nuovi spogliatoi distinti per i due campi;
• una nuova illuminazione su tutti i campi;
• una nuova recinzione.

I lavori al campo sportivo Mario Tiddia rappresentano solo uno degli interventi sugli impianti sportivi previsti o già avviati sul territorio di Sarroch tra il 2024 e il 2025.
In particolare, alla cittadella sportiva di San Giorgio è stato completato il primo lotto di lavori, con un investimento di 290mila euro per il rifacimento dei campi da tennis, la sistemazione degli spogliatoi, la messa in sicurezza dell’area con una nuova recinzione e una staccionata in legno lungo il canale, e una nuova illuminazione a LED.
Per il secondo lotto, è stata stanziata una cifra aggiuntiva di 1milione e 300mila: l’appalto è stato assegnato e si attende l’avvio dei lavori.
Al ciclodromo comunale, inaugurato nel 2024, è stato rifatto il manto stradale ed è stata allestita un’area di allenamento per i giovani ciclisti, con un investimento di 200 mila euro.
Infine, per la riqualificazione interna ed esterna del palazzetto di via Giotto sono stati impiegati 1 milione e 250 mila euro, mentre sono stati programmati ulteriori interventi all’area basket nell’ex scuola di via Carducci, nella palestra della scuola Francesco Ciusa e alle palestre di via Al Mare. L’investimento complessivo programmato per questi interventi sono di 2 milioni e 192mila euro.
Immagini: Comune di Sarroch – ASD Gioventù Sarroch Calcio – ©Tiziano Melis