Il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri del 17 maggio ha annunciato i contenuti del nuovo “Decreto Riaperture”, che anticipano alcune date anche per gli impianti sportivi.
Impianti sportivi, le prime riaperture in calendario
Il provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri rimodula il calendario delle riaperture delle attività limitate o sospese dai precedenti provvedimenti anti-covid.
Queste le date che riguardano i settori di interesse dell’impiantistica sportiva e dei parchi tematici.
22 MAGGIO
Ripartono gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore.
24 MAGGIO
Riaprono le palestre, con un anticipo di otto giorni rispetto alla precedente disposizione.
1 GIUGNO
È consentita la presenza del pubblico negli impianti sportivi all’aperto per tutte le competizioni (non solo quelle di interesse nazionale), nei limiti del 25% della capienza massima e fino a 1000 persone.
15 GIUGNO
Riaprono i parchi tematici e di divertimento, con un anticipo di 15 giorni rispetto al precedente calendario.
1 LUGLIO
Riaprono le piscine, i centri natatori e i centri benessere anche al chiuso, nel rispetto delle linee guida e dei protocolli.
È consentita la presenza del pubblico negli impianti sportivi anche al chiuso, con il limite del 25% della capienza massima e un massimo di 500 persone.
Ricordiamo anche le date del graduale ridimensionamento del “coprifuoco”: da subito viene ritardato alle 23, dal 1 giugno alle 24 e dal 21 giugno viene soppresso.
Vai al testo completo del Decreto-legge 18/05/2021 n. 65 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
(Foto: Tonkitti / Shutterstock).