Continua con un nuovo importante tassello il percorso di innovazione sociale “In gioco per il futuro”, promosso da Fondazione Milan, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e Limonta Sport, che ha l’obiettivo di riqualificare aree urbane e spazi sportivi degradati, affinché tornino a essere luoghi di coesione e aggregazione sociale reali.
In gioco per il futuro: inaugurati gli spazi sportivi dell’istituto Bruno Munari
Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, il Presidente di Fondazione Milan Paolo Scaroni, e l’Assessore all’Educazione Laura Galimberti (Photo Credits: Fondazione Milan).
Sono stati inaugurati il 7 giugno gli spazi sportivi multifunzionali dell’Istituto Istituto Comprensivo “Bruno Munari”, nel Municipio 7 a Milano, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, dell’Assessore all’Educazione e Istruzione del Comune Laura Galimberti, del Presidente di Fondazione Milan Paolo Scaroni, del Dirigente Scolastico Clara Lucia Alemani e di Emilio Ostinelli di Limonta Sport.
L’intervento, che ha permesso di realizzare un campo multisport basket – pallavolo, con un nuovo manto artificiale, la re-installazione dei canestri e le reti di pallavolo, segue la rigenerazione di due campi sportivi dell’Istituto Comprensivo “Alda Merini” nel Municipio 8, terminati e inaugurati lo scorso autunno. Opere e luoghi rivitalizzati che rappresentano oggi più che mai un messaggio concreto di speranza verso il futuro per tanti giovani, studenti e ragazzi del quartiere che, dopo mesi difficili e complessi, possono ora tornare a vivere con serenità momenti di socializzazione e pratica sportiva.
Il progetto “In gioco per il futuro” continuerà nei prossimi mesi con nuovi e futuri interventi per la riqualificazione della città.
Limonta Sport è partner da oltre 17 anni di AC Milan, per la realizzazione e manutenzione dei campi sia in erba artificiale che ibrida del Centri Sportivi Milanello e Vismara.