L’imprenditore, conosciuto non solo nel mondo dell’impiantistica sportiva per i manti erbosi naturali e ibridi, ma anche tra gli appassionati di giardinaggio con i garden center Viridea, è improvvisamente venuto a mancare l’11 agosto scsorso.
La scomparsa di Fabio Rappo

Monza, il manto ibrido dell’U-Power Stadium realizzato col sistema Mixto® su zolle prevegetate dei vivai Rappo (foto Tomaso/Tsport).

Ci ha colto di sorpresa nel pieno delle vacanze estive la notizia della morte di Fabio Rappo, colpito da un infarto all’età di soli 62 anni.
Ricordato nella pubblicistica soprattutto per aver fondato nel 1997 il primo garden center della catena Viridea a Cusago (Milano), che conta oggi 10 punti vendita, è per noi un nome legato ai manti sportivi in erba naturale realizzati a partire dai vivai della Rappo Srl.
La Rappo, fondata nel 1985, quando Fabio aveva appena 24 anni, è specializzata nella realizzazione e manutenzione di spazi sportivi, campi da gioco (calcio, golf, rugby) e relative strutture.

Nel 1998, attraverso una collaborazione con la Limonta Sport, nasce Mixto®, una tecnologia ibrida che unisce l’erba sintetica all’erba naturale fornita dai vivai Rappo.
L’ultimo lavoro realizzato con Mixto® è il rifacimento del terreno di gioco dell’Allianz Arena di Monaco effettuato in occasione della finale della supercoppa di Germania giocata il 12 agosto.
Tsport e Sport&Impianti si uniscono addolorati alla famiglia, ai dipendenti e ai collaboratori di Rappo, Mixto e Viridea.