Nel centodecimo anniversario dello storico stadio inglese, esce sul mercato una scatola di costruzioni per realizzarne un modellino in scala.
Lego e l’Old Trafford

Il vero Old Trafford Stadium di Manchester (Shutterstock)
Chi è stato bambino negli anni ’60 ricorda che i Lego erano soprattutto mattoncini, e soprattutto bianchi e rossi; i più pignoli avranno anche vissuto il cambio di qualità nel passaggio dall’acetato di cellulosa all’ABS, avvenuto nel 1963, quando gli elementi sono diventati più lucidi, indeformabili e più resistenti all’incastro.
Vennero poi i colori nuovi, pezzi speciali, figure umane, i Lego Technic, Guerre Stellari ed Harry Potter…
Ed ora, l’Old Trafford
L’Old Trafford è lo storico stadio del Manchester United, inaugurato nel febbraio 1910: ristrutturato nel 2006, oggi, col manto ibrido e 76.000 posti a sedere, è l’unico stadio inglese che ha meritato le 5 stelle UEFA.
Ebbene, per celebrarne i 110 anni di storia, la Lego ha messo in commercio un modello in scala 1:600 dell’Old Trafford, in una scatola da 3.898 pezzi, in vendita dal 1 febbraio al prezzo di 269,99 euro. Si stima che i tifosi della squadra inglese siano nel mondo 1 miliardo e 100 milioni, e Lego spera che molti di questi vogliano portarsi a casa il kit.
Numerosi i particolari speciali, come la statua “United Trinity” e l’orologio commemorativo “The Munich Clock”, illustrati in dettaglio nel sito della Lego. Lo stadio, una volta costruito, misura 18,5 cm di altezza, 47 cm di lunghezza e 39 cm di larghezza.