Avviati i lavori per i nuovi spogliatoi a San Francisco e il centro allenamento a Oakland per The Golden State Valkyries, squadra di basket femminile che entra nel WNBA nel 2025.
Populous progetta nuove strutture per The Golden State Valkyries

Sarà Populous a progettare le due nuove strutture all’avanguardia per The Golden State Valkyries: uno spogliatoio dedicato presso il Chase Center di San Francisco e una palestra per gli allenamenti a Oakland. I lavori sono iniziati e dovrebbero terminare all’inizio del 2025, in tempo per la stagione inaugurale WNBA.
Si tratta della prima squadra di basket femminile professionistica della Bay Area: nel 2025 entrerà nel WNBA (Women’s National Basketball Association), in quella che è la prima espansione della lega dal 2010.
Nel loro debutto nel 2025, The Valkyries condivideranno l’arena indoor del quartiere Mission Bay a San Francisco con i Golden State Warriors dell’NBA (National Basketball Association).
Si tratta di un’arena da oltre 18mila posti a sedere: qui, la nuova “locker room” delle Valkyries costituirà il loro quartier generale durante le partite casalinghe.


Nelle strutture da 6800 metri quadrati sono previsti una sala di allenamento, aree lounge e pranzo per le giocatrici e uffici separati per gli allenatori, costruiti appositamente per le cestiste.
Lo spogliatoio a forma di V segue il tema del logo della squadra, dove il Bay Bridge collega San Francisco e Oakland, con i cavi che fungono anche da ali a simboleggiare l’unità delle Valkyries in volo.
Il designer di Populous Tang Chuenchomphu ha dichiarato che il progetto si concentra sull’esperienza delle atlete, con “un ambiente costruito ad hoc, essenziale per sostenere le prestazioni atletiche quando si preparano e si riprendono da una partita di campionato“.


Già sede dei Golden State Warriors dal 1997 al 2019, la rinnovata struttura di allenamento per The Valkyries a Oakland è un altro progetto che sarà completato prima del debutto della squadra nel 2025.
La struttura da 31.800 metri quadrati di spazio dedicato all’allenamento, a Oakland, ospiterà due campi da basket, con spazio aggiuntivo per 17 canestri in tutta la struttura, e comprende uno spogliatoio, una sala pesi, una sala per gli allenamenti, piscine di acqua calda e fredda, una sala dedicata ai giocatori e una sala separata per i giocatori e le famiglie.
Immagini: courtesy of ©Populous