Con il suo profilo dorato, il Prince Moulay Abdellah Stadium si erge con eleganza nel paesaggio verde di Rabat, in Marocco, nazione ospitante di competizioni internazionali come Africa Cup of Nations, FIFA U-17 Women’s World Cup e FIFA World Cup 2030.
Prince Moulay Abdellah Stadium a Rabat

Inaugurato ufficialmente dal principe Moulay El Hassan a inizio settembre, il Prince Moulay Abdellah Stadium a Rabat (Marocco) ha aperto le porte alle competizioni con la partita del team Nazionale del Marocco contro il Niger, il 5 settembre scorso.
Sotto la direzione della National Agency for Public Facilities del Marocco, lo stadio è stato progettato da Populous in accordo con le specifiche richieste dalla FIFA per ospitare fino alle semi-finali della FIFA World Cup del 2030.
Lo stadio da 68.700 posti a sedere – realizzato in soli 24 mesi tra progettazione e costruzione, grazie alla stretta collaborazione tra Populous e i suoi diversi team di progetto e la società di costruzioni – si presenta con strutture multimediali e di trasmissione all’avanguardia, un tetto con protezione dal vento a 360° e aree VVIP, VIP e di ospitalità ampliate.



Prince Moulay Abdellah Stadium a Rabat: design d’impatto e atmosfera immersiva
La facciata ha un design parametrico unico nel genere che trae ispirazione dalle foglie di palma dei viali di Rabat e dalla tradizione artigianale del Marocco del Point de Fez o Tarz el Fassi, una tecnica di ricamo tradizionale di Fes.


Il profilo dorato e luminescente si eleva dalla cintura verde cittadina verso l’Atlantico: oltre 10mila metri quadrati con 19,200 triangoli in alluminio color champagne. Al tramonto, lo stadio crea uno spettacolo di luci mentre la facciata risplende e si illumina anche grazie ai 70 chilometri di strisce LED avvolte a spirale intorno alla struttura.
Il catino del Prince Moulay Abdellah Stadium è stato progettato con particolare attenzione all’acustica e al coinvolgimento degli spettatori, avvicinando le tribune al campo e amplificando il suono in un muro sonico.


Un vasto atrio aperto a sud conduce alla ripida tribuna Kop a due livelli con una capienza di 23.000 posti, una delle più grandi sezioni per tifosi in Africa e in Europa.
I due livelli sovrapposti, tra i quali quello superiore è sospeso a otto metri di altezza rispetto a quello inferiore, creano la sensazione di galleggiare sopra il campo.
La tribuna ovest ospita VVIP, VIP, skybox e lounge, con al centro il Royal Box, mentre la tribuna est offre un mix versatile di lounge e skybox su tre livelli.
(Immagini ©Populous)