Progetto Sport Illumina: 85 Comuni finanziati per realizzare i playground

Procede l’attuazione del progetto di Sport e Salute per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso, con la pubblicazione dei Comuni beneficiari, dopo l’assegnazione degli incarichi per la progettazione e la Direzione Lavori.

La graduatoria delle Amministrazioni Comunali beneficiarie dei contributi dell’Avviso per la realizzazione di playground in aree pubbliche di libero accesso nell’ambito del progetto “Sport Illumina” elenca in totale 85 Comuni.  

Il bando distingueva tre categorie di Comuni, in base al numero di abitanti, cui corrispondono tre tipologie di progetto e tre diverse entità del finanziamento (qui la notizia del bando).

La graduatoria è così ripartita:

59 i Comuni per il cluster 1 (tra 45.000 e 100.000 abitanti);

16 i Comuni per il cluster 2 (tra 100.001 e 200.000 abitanti);

10 i Comuni per il cluster 3 (oltre 200.001 abitanti).

La copertura sfiora i 25 milioni, a fronte dei 31,8 stanziati: è possibile che Sport e Salute rimetta a bando, in un secondo momento, l’assegnazione per il finanziamento dei 15 playground non entrati in graduatoria.

Come abbiamo già anticipato, la progettazione dei playground è stata assegnata, a seguito di un’ulteriore gara, al Raggruppamento Temporaneo tra Bolina Ingegneria, Cooprogetti e RPA; è in fase di conclusione anche l’accordo quadro per l’affidamento dei servizi di direzione dei lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per il quale la graduatoria provvisoria vede vincitore il Raggruppamento tra Bolina Ingegneria, DFP Engineering, Artuso Architetti Associati, RD Ingegneria, IPT Project, Dicecca & Partners, Tecnolav Engineering.

Vai alla graduatoria dei Comuni beneficiari.