Un accordo firmato tra Presidenza del Consiglio, Fisg e Regione prevede la messa a disposizione di 18 milioni di euro in tre anni per la riqualificazione degli 11 stadi del ghiaccio presenti sul territorio veneto.
Regione Veneto: accordo per riqualificare 11 stadi del ghiaccio

La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (Fisg) ha sottoscritto un accordo quadro triennale con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per lo Sport e i Giovani e la Regione Veneto, finalizzato alla riqualificazione degli impianti sportivi su ghiaccio nel territorio regionale con l’obiettivo di garantire infrastrutture moderne e all’altezza di eventi di caratura internazionale.
L’accordo prevede che la Fisg conduca una ricognizione delle strutture esistenti per individuare le priorità d’intervento. Il Dipartimento per lo Sport e la Regione del Veneto metteranno a disposizione le risorse necessarie, mentre i Comuni interessati contribuiranno con proprie risorse fino a un massimo del 50 per cento del valore degli interventi.
È prevista la creazione di una cabina di regia con due rappresentanti per ciascun firmatario dell’accordo, mentre il monitoraggio dell’attuazione sarà affidato a un comitato di vigilanza.
Per la realizzazione di questo intervento è stato previsto dalla giunta regionale un contributo straordinario di 6 milioni di euro per ciascuna annualità 2025, 2026 e 2027.
Gli impianti del ghiaccio in Veneto sono 11: Alleghe, Asiago, Auronzo, Bosco Chiesanuova, Cortina, Feltre, Padova, Pieve di Cadore, Roana, San Vendemiano e Zoldo.
La Regione mette in evidenza che sul territorio sono presenti 23 società affiliate alla Fisg, con circa 2.000 tesserati che praticano hockey, pattinaggio di figura, curling, short track e speed skating.