Affidata in gestione al Gruppo Sportivo Aragno, la piscina di Voltri a Genova riapre dopo 12 anni di chiusura con una vasca completamente rinnovata, tribune e un solarium con affaccio sulla spiaggia.
Riapre la piscina “vista mare” di Voltri

Dopo i lavori di rifacimento, è stata riaperta la storica piscina di Voltri, a Genova in piazza Villa Giusti: un impianto per il nuoto libero, il nuoto agonistico e partite di A1 di pallanuoto. Ma non solo, perché sarà naturalmente aperta la proposta didattica, la riabilitativa, l’attività ludico-ricreativa e di benessere, oltre alle attività specialistiche di apnea e subacquea.
Dopo i lavori, l’Amministrazione Comunale ha indetto una gara pubblica per la gestione dell’impianto, aggiudicata al Gruppo Sportivo Aragno che ha provveduto ad allestire gli arredi e a rendere operativa la struttura.
Con una spesa di 7 milioni di euro, la piscina di Voltri – chiusa dal 2013 – è stata completamente rifatta: un importante intervento di rifunzionalizzazione e restyling che ha permesso di restituire un impianto sportivo migliorato e implementato alla città .
Gli adeguamenti hanno riguardato principalmente le dimensioni per gli spazi e i servizi di supporto all’attività sportiva, le componenti impiantistiche, il consolidamento delle fondazioni e, più in generale, una nuova struttura, in virtù dei più recenti moti ondosi che hanno colpito il litorale voltrese.
Così ha commentato il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi: “è stato un cantiere molto lungo e impegnativo che ci consegna l’impianto in una nuova veste, più moderna e funzionale alle esigenze del nuoto agonistico e libero, ma anche della pallanuoto“.


I lavori alla piscina di Voltri
La piscina è stata realizzata in metallo e legno, materiali semplici, di facile manutenzione e legati al contesto: un rivestimento in lamiera stirata avvolge e alleggerisce l’impatto del corpo edilizio mentre le vetrate ampie consentono uno scambio continuo con il paesaggio marino circostante.
Si potrà svolgere attività sportiva di livello agonistico e per il nuoto libero in una vasca di misure 34,85 x 21 metri, secondo i più elevati standard richiesti dalla Federazione Italiana e Internazionale Nuoto (FIN e FINA).
Per il nuoto, la vasca misura 25 x 21 metri, il campo gara 25 x 16,5 metri con 8 corsie da 2,5 metri l’una; per la pallanuoto, la vasca misura 33,35 x 21 metri e il campo gara 30 x 20 metri.
Un ponte mobile è stato inserito per suddividere lo spazio: scorrendolo su 25 metri, si potranno ospitare gare di nuoto in vasca corta e contemporaneamente esercitare altre attività acquatiche nella porzione di piscina più piccola.
Mantenendo il ponte accostato al lato corto, sarà possibile allestire il campo e svolgere attività di pallanuoto.


La piscina di Voltri potrà ospitare gare nazionali di nuoto e partite di A1 di pallanuoto, con una capienza massima di 299 spettatori tra persone normodotate e con disabilità , distribuiti fra tribuna est, tribuna nord e bordo vasca.
La tribuna est da 192 posti a sedere è stata realizzata mediante struttura prefabbricata in calcestruzzo con finitura a vista e parallela al lato lungo della vasca, per consentire un’ottimale visione da parte degli spettatori.
Nella parte a nord dell’impianto è prevista la possibilità di montare una tribuna metallica per ulteriori 100 posti.
Ad essi si aggiungono i 7 posti per le persone con disabilità , collocati all’altezza del piano vasca.
Una piscina “vista mare” adatta a tutte le stagioni
Un solarium sul fronte sud dell’edificio affaccia direttamente sulla spiaggia e sulla passeggiata: pavimentato in legno, vi si accede dal piano vasca e può essere utilizzato dagli utenti e dagli atleti come spazio di riscaldamento ed esercizio motorio.
Durante l’estate la spiaggia libera attrezzata sarà aperta al pubblico.
L’intervento alla piscina di Voltri è stato eseguito in un’area in concessione demaniale e soggetta a vincolo paesaggistico, nel rispetto di tutte le normative tra norme CONI e dei regolamenti delle Federazioni Nazionali Sportive interessate.