Si rinnova la pista di atletica al Lauro Grossi di Parma

Nuovo look in programma per la pista di atletica dell’impianto sportivo Lauro Grossi di Parma: sono in partenza i lavori di rifacimento del manto.

Partiranno a breve i lavori di rifacimento della pista di atletica dell’impianto sportivo Lauro Grossi di Parma, un centro importante per lo sport in città.

L’intervento punta a valorizzare la pista per renderla una struttura di eccellenza, all’altezza degli standard nazionali ed europei.

Così ha dichiarato Marco Bosi, Assessore allo Sport e al Bilancio: “questo intervento è propedeutico alla candidatura di Parma come città ospitante per i Campionati Assoluti di atletica 2026, un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata. È il frutto di una visione chiara: rafforzare l’identità sportiva della città e offrire impianti di alto livello per atleti, associazioni e cittadini”.

Il cantiere dell’atletica al Lauro Grossi si inserisce in un più ampio programma di riqualificazione delle strutture sportive di Parma: dal Palasport al Palaciti (attualmente in fase di ammodernamento e riqualificazione energetica, con fine lavori prevista per fine 2026), dalla rigenerazione dell’ex CRAL Bormioli alla realizzazione della nuova Palestra per tutti.

Stiamo intervenendo in modo capillare sugli impianti sportivi della città, investendo risorse ed energie per renderli accessibili, sicuri e funzionali,” ha affermato Francesco De Vanna, Assessore ai Lavori Pubblici e Legalità.

Il progetto di rifacimento della pista di atletica del Lauro Grossi è promosso dal Comune di Parma in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).

Il rifacimento delle pista costerà oltre 630 mila euro, cofinanzati per 400 mila euro dalla Regione Emilia-Romagna. È previsto il completo rifacimento del manto, oltre alla riqualificazione dei sistemi di drenaggio.

I lavori si concluderanno entro la fine dell’estate e sono stati programmati per ridurre al minimo l’impatto sulle attività sportive.

Committente: Comune di Parma
RUP: ing. Luigi Elia
Progetto esecutivo: Ergon Tecnica Engineering srl