Sulle ultime grandi navi delle flotte Carnival, dotate di aree sportive e ludiche sempre più attrezzate, Codex ha predisposto le protezioni antitrauma Onda e Maxionda.
Sicurezza a bordo delle navi da crociera
Protezioni antitrauma nell’area giochi sulla Carnival Jubilee.
Oggi le grandi navi da crociera sono delle vere e proprie città galleggianti ricche di spazi attrezzati per ogni genere di svago, compresi il gioco e lo sport.
La necessità di offrire una sicurezza sempre maggiore agli ospiti, da diversi anni ha indotto Carnival Corporation e molte altre compagnie navali a installare le protezioni antitrauma sulle loro navi, in particolare nelle aree ludiche e sportive.
Recentemente, Codex ha fornito e installato le sue protezioni antitrauma Maxionda sulla Carnival Jubilee, ancorata nel porto di Eemshaven (Olanda) per le ultime finiture dopo il varo, entrata in servizio il 23 dicembre 2023. La Carnival Jubilee, lunga 325 metri, può ospitare fino a 6.631 passeggeri e ha un equipaggio di 1.745 uomini e donne.
Nei colori blu e verde, le protezioni Maxionda da 28 mm di spessore presentano una capacità di assorbimento urti senza eguali, sono resistenti agli agenti atmosferici, e idonee anche per installazioni in ambienti salini ed esposti a sbalzi di temperatura.
Le protezioni sono state applicate sulle colonne portanti delle montagne russe BOLT®, che si snodano su un percorso all’aperto molto alto rispetto al livello del mare, sulle colonne e sporgenze presenti nel parco acquatico WaterWorksâ„¢; e sulle colonne, attrezzature sportive e sporgenze presenti nel ponte dedicato agli impianti sportivi, lo SportSquare®, con campi da minigolf, basket, calcio e pallavolo, una lunga pista da jogging e un parco avventura sospeso con delle corde.
Nello scorso febbraio, presso il cantiere Fincantieri di Monfalcone, Codex ha concluso anche l’installazione delle protezioni antitrauma Onda da 22 mm (nei colori azzurro, blu, grigio, nero) sulla Sun Princess, una nave da crociera appartenente sempre alla Carnival Corporation, appena varata, con una capacità di 4.300 passeggeri.
L’intervento di Codex ha riguardato in particolare i pilastri che sostengono scivoli e percorsi sospesi nelle aree ludiche e sportive. Qui sono state inoltre installate pavimentazioni antiscivolo e antiurto in E.V.A., composte da piastrelle facilmente sagomabili in opera (vedi dettaglio a lato).
(Notizia a cura di Codex Srl)