Un’architettura moderna e sostenibile per una villa con piscina, viene esaltata dall’impiego delle balaustre in vetro che ne esaltano la luminosità e la trasparenza.
Trasparenze nel progetto di Villa Labriola a Corsico (Milano)

Villa Labriola, situata a Corsico, nell’hinterland milanese, è il risultato di un progetto architettonico innovativo e sostenibile, presentato durante la Milano Design Week 2024. Disegnata dall’architetto egiziano Alaa Negm, la villa è costruita interamente con un materiale ultracompatto a zero emissioni di carbonio, funzionale e versatile per qualsiasi applicazione.
Le linee pulite e razionali dell’architettura, che si affaccia sulla piscina al piano terra, sono rese ancor più luminose dall’impiego, lungo tutte le facciate e le terrazze, delle balaustre trasparenti serie Garda di Aluvetro.


Protagonista nel settore delle balaustre per interni ed esterni, con sistemi realizzati nel rispetto delle normative e delle certificazioni, l’azienda bresciana offre al mercato parapetti sviluppati secondo una gamma in fase di continuo ampliamento: con la serie Garda e Modular, Aluvetro copre qualsiasi esigenza estetica e strutturale.
In particolare, il sistema della serie Garda è costituito da balaustre in vetro personalizzate e sicure, testate secondo le più severe normative, caratterizzate da trasparenza, design essenziale e minimalista, per definire qualsiasi contesto architettonico, interno ed esterno.

Il sistema Garda, collaudato presso laboratori certificati, è composto da elementi diversi (profilo, sistema di fissaggio, carter, vetri stratificati e temperati) studiati per garantire una facilità e rapidità di montaggio e una resa estetica ideale per il mondo dell’architettura contemporanea.
(Notizia a cura di Aluvetro srl)