Un nuovo centro natatorio per Trento

Nel centro sportivo Ghiaie di Trento sarà realizzato un impianto natatorio accessibile e a risparmio energetico, con vasca olimpionica e un tetto verde.

ASIS, Azienda Speciale per la gestione degli impianti sportivi del comune di Trento, ha affidato la progettazione del nuovo centro natatorio Trento Sud, che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per nuoto, nuoto sincronizzato e pallanuoto.

Sarà Sportium con Progetto CMR, ARS Engineering e l’ing. Paolo Bonani, coordinati dal responsabile dell’Ufficio di progettazione di ASIS, ing. Adriano Dalvit, a portare avanti il progetto.

Si prevede la realizzazione di un impianto su un livello, completamente accessibile, all’interno del centro sportivo Ghiaie a Trento, dove si trovano il palasport e il palaghiaccio, a sud della città.

Nel pieno rispetto dei CAM, Criteri Ambientali Minimi, il nuovo centro sarà sostenibile e ad elevata efficienza energetica, con l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale.

Il nuovo centro natatorio di Trento si svilupperà su una superficie di oltre 6000 metri quadrati. L’ingresso avverrà da una grande hall con uno spazio per l’accoglienza e vista sul piano vasche; da qui si raggiungeranno gli uffici con sale riunioni e locali di servizio: sala riscaldamento, locale antidoping, primo soccorso, deposito, pulizie.

Sono previste due vasche: la vasca olimpionica da 50 metri, con profondità di 2 metri e suddivisibile tramite un ponte mobile, sarà omologata per nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato. Dalla tribuna della piscina, che ospiterà 600 posti a sedere, si potrà accedere al tetto verde, previsto su gran parte della copertura e attrezzabile con area giochi e spazi fitness.

Sul lato corto della piscina olimpionica ci sarà la seconda vasca, più piccola, da 25 metri, utile per gli allenamenti degli atleti. Allo stesso scopo è stata inoltre prevista la palestra da 200 metri quadrati.

Questi tre principali spazi sportivi, dotati di spogliatoi dedicati, saranno utilizzabili separatamente.

All’esterno del centro natatorio di Trento, un’area di oltre 6mila metri quadrati ospiterà un grande parcheggio che si aggiunge a quello già esistente nell’area.

L’impianto natatorio sarà pienamente fruibile a tutti grazie ai percorsi privi di barriere architettoniche, spogliatoi attrezzati, postazioni riservate e soluzioni tecniche inclusive.