Ferdinand E. Marcos Stadium, lo stadio del popolo

Il Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag, nelle Filippine, è uno stadio ad accesso libero, realizzato localmente e pensato per il popolo.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 365

Nel costruire il Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag, lo studio WTA Architecture and Design Studio con sede a Manila ha voluto ridefinire il concetto di stadio pubblico. Uno stadio diverso, accessibile a tutti.

Lo descriviamo con le parole dei progettisti.

Il Ferdinand E. Marcos Stadium si trova nel cuore della città di Laoag, nella provincia di Ilocos Norte. In un Paese con oltre 100 milioni di abitanti, questo è solo il terzo stadio con 12.000 posti a sedere. Le Filippine hanno anche solo 5 mq di spazio urbano aperto a persona, mentre la capitale nazionale ha solo 0,89 mq di spazio verde a persona. Qui, il nuovo stadio mira a trasformare il sito precedente in un parco-stadio dinamico che offrirà spazi per tutti.

Il progetto non solo promuove i talenti e le competenze degli Ilocani, ma rappresenta anche un luogo storico che mette in mostra i risultati e i successi raggiunti: uno stadio del popolo, per il popolo, dal popolo.

Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag, uno stadio-parco

Il FEM Stadium è caratterizzato da un layout aperto, in cui un anfiteatro e un prato in pendenza conducono al Rizal Park. Aprendo il lato sud dello stadio, WTA ha creato un luogo dedicato allo sport e agli eventi che funge anche da estensione del parco e da meta quotidiana per studenti e residenti. Questa espressione di architettura sociale ha permesso allo studio di realizzare uno stadio senza barriere, accessibile a tutti.

Lo stadio aperto consente un accesso libero e senza ostacoli e amplia in modo significativo lo spazio pubblico esistente all’interno della città. Le strutture sono spazi comuni e l’estremità aperta e le grandi aperture periferiche consentono alle brezze naturali di fluire e rinfrescare gli spettatori, fornendo l’ombra necessaria per gli incontri e le attività sotto il sole tropicale.

Un volto familiare

Realizzato da costruttori, architetti e ingegneri locali per 20.000 dollari, il Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag è stato costruito senza ricorrere a prestiti esteri o aumenti delle tasse. Ogni parte della struttura è stata prodotta e assemblata localmente; ogni sedile, ogni ringhiera, ogni colonna e ogni trave sono stati realizzati in loco.

Lo stadio è rivestito con lastre di PVC economiche prodotte localmente che riflettono i materiali di copertura ondulati più comunemente utilizzati nelle case locali. È un monumento che esprime la caratteristica frugalità e modestia degli ilocani e fa eco ai loro punti di riferimento funzionali.

Il rivestimento esterno è una celebrazione del tessuto ilocano, considerato una parte essenziale del loro ciclo di vita.

Fin dalla nascita, i neonati vengono avvolti nell’Abel (l’Inabel – o Abel – Iloko è fatto a mano su larghi telai con una tecnica definita Abel dalle donne artigiane dell’Ilocos: foto a sinistra, tratta dal catalogo Filipiniana and Barong Shop di New York). In età adulta, lo usano nei matrimoni; alla morte, lo usano per avvolgere i defunti. Il processo di fabbricazione di questo tessuto viene tramandato di generazione in generazione e preserva il carattere e l’identità degli ilocani. Il motivo crea una scala umana facilmente riconoscibile grazie ai suoi motivi geometrici uniformi e intrecciati che danno vita a un’illusione ottica tradizionale che rappresenta le onde del mare e protegge dagli spiriti maligni.

Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag, lo stadio del popolo

L’architettura non dovrebbe discriminare. Soprattutto nei confronti dei poveri, che hanno più bisogno dei nostri spazi pubblici. Gli spazi sociali non dovrebbero mai giudicare o escludere qualcuno perché ha bisogno di vestiti o scarpe migliori o persino di un documento d’identità. Non dovrebbe essere necessario un biglietto per entrare in uno spazio costruito con il denaro dei cittadini. Questo è sia uno stadio che un parco. È uno spazio che non discrimina. Dopotutto, lo sport è un grande equalizzatore e rende più ricchi di salute anche i meno abbienti. Si tratta di un’infrastruttura sociale che contribuisce a rafforzare i legami della comunità.

Il Ferdinand E. Marcos Stadium a Laoag è ora il fulcro del programma di turismo sportivo di Ilocos Norte, parte di un complesso sportivo di 12 ettari che comprende il centro di allenamento sportivo INSPIRE, la Centennial Arena, un centro acquatico e la struttura per l’educazione sportiva e il dormitorio INSPIRE. È un impianto sportivo pubblico che appartiene veramente alla gente. È un simbolo di un futuro aperto e accessibile a tutti gli ilocani.