Esplode il colore in piazza Belloveso di Milano

Con l’opera dello street artist Paolo Bordino e grazie alla collaborazione con Haribo, piazza Belloveso a Milano, quartiere Niguarda, è stata trasformata in un playground colorato.

L’area giochi di piazza Belloveso, nel Municipio 9 di Milano, è stata completamente rinnovata grazie a una collaborazione tecnica con HARIBO: oltre alle nuove le altalene e alla torre gioco con gli scivoli, è comparsa una parete di arrampicata e tutta l’area è stata ripavimentata.

La valorizzazione e manutenzione delle aree gioco della nostra città, come degli spazi verdi, rappresenta una delle sfide più significative per la nostra città“, ha commentato l’assessora all’Ambiente e al Verde, Elena Grandi. “Grazie anche a sinergie e collaborazioni come questa messa in campo da HARIBO, le amministrazioni locali possono realizzare sempre più progetti sostenibili e vicini ai bisogni dei quartieri, di chi li abita e li vive”.

La collaborazione con Haribo si inserisce nel progetto di responsabilità sociale dell’azienda Childlike Happiness for Everyone, con il quale “vogliamo generare un impatto concreto, capace di lasciare un segno positivo nella vita quotidiana delle persone“, come ha dichiarato Marco Piantanida, CEO di HARIBO Italia.

Il progetto di riqualificazione di piazza Belloveso a Niguarda, Milano, ha trasformato l’area in un playground inclusivo di 1300 metri quadrati. La pavimentazione anti-trauma è stata realizzata con materiali riciclati e decorata grazie all’opera di PAO, lo street artist milanese Paolo Bordino.

Happyland, il floor painting di PAO abbraccia gli accessi, le aree di gioco, la zona ping pong in un grande racconto visivo tra nuvole, bolle e forme ispirate al mondo candy. Giochi di luci e ombre rendono le forme tridimensionali ed è come se il parco prendesse vita, invitando bambini e adulti a camminare “dentro” il disegno.

Una decorazione immaginifica e colorata disegna un percorso grafico e dialoga con i vari elementi del playground tra scivoli, arrampicate, tavoli e panchine integrati in un contesto ludico e narrativo.