Nuova area verde a Bari, in via Oberdan

Nell’ambito delle azioni di greening messe in atto dal comune di Bari è stata inaugurata la nuova area verde di via Oberdan, con giochi, arredo urbano e area fitness.






Stadio del Como: facciamo il punto

Come per tutti i grandi stadi, anche il Sinigaglia di Como si trova di fronte alla necessità di rinnovarsi entrando in relazione con le preesistenze urbane: e qui sul lago il rapporto è reso più critico dalle preesistenze paesaggistiche e storiche. Valutiamo lo stato dell’arte dopo la presentazione delle prime ipotesi di massima proposte dalla Società.



Riapre la piscina “vista mare” di Voltri

Affidata in gestione al Gruppo Sportivo Aragno, la piscina di Voltri a Genova riapre dopo 12 anni di chiusura con una vasca completamente rinnovata, tribune e un solarium con affaccio sulla spiaggia.



Nuova pavimentazione per la palestra ASD Daino di Gavassa (RE)

La palestra, nata nel 1992, ospita un bacino di duecento allieve per la pallavolo, squadre di basket, calcetto, iniziative parrocchiali, campi estivi, cene della società, della vicina casa protetta, momenti conviviali in occasione di sagre e patroni, e aveva bisogno ormai di una importante riqualificazione.



Nuove sedute al Mohammed V di Casablanca

Sono stati appena completati i lavori di sostituzione di tutte le sedute dello Stadio Mohammed V di Casablanca, in Marocco, uno dei nove destinati a ospitare le partite della prossima Coppa d’Africa che si terrà a fine 2025.


Coperture sportive al Centro dell’Aeronautica di Roma Urbe

In sole quattro settimane, il team di Campa Group ha completato un progetto ambizioso, destinato a migliorare l’esperienza sportiva in uno dei centri più prestigiosi della Capitale, adiacente all’aeroporto militare dell’Urbe: un progetto che non è solo una dimostrazione di capacità tecnica, ma una testimonianza di innovazione, passione e dedizione al mondo dello sport.




A Kunshan un nuovo stadio olimpico

È stato inaugurato lo stadio di calcio di Kunshan, che spicca nel paesaggio con la caratteristica copertura in membrane traslucide. Ospita fino a 45 mila posti a sedere e sarà sede di eventi non solo sportivi.




Torna il tennis all’ex centro Magna Grecia di Taranto

8 campi da tennis illuminati, clubhouse, ristorazione e aree verdi a libera fruizione: dalla riqualificazione del centro sportivo Magna Grecia di Taranto nascerà un impianto per il tennis, ma non solo, utilizzabile durante e dopo i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.