È stata inaugurata a Torgiano, in provincia di Perugia, la nuova passerella ciclopedonale sul Tevere, che collega il capoluogo alla frazione di Pontenuovo, favorendo una mobilità dolce e sostenibile.
In bici sulla nuova passerella tra Torgiano e Pontenuovo

Mobilità dolce, ciclabile e pedonale, per ravvivare il rapporto tra il fiume Tevere e i percorsi di mobilità non solo per scopo ludico o sportivo ma anche per il puro spostamento ricorrente: questa la valenza della nuova passerella pedonale sul Tevere realizzata tra Torgiano e la frazione di Pontenuovo, in provincia di Perugia.
Si tratta del primo stralcio dello sviluppo della rete ciclabile lungo il fiume Tevere, che garantisce l’attraversamento in sicurezza del corso d’acqua e si inserisce nello scenario di implementazione della ciclabile regionale, in Umbria e tra Umbria e Toscana.

Così ne ha parlato il sindaco di Torgiano, Eridano Liberti, al taglio del nastro: “Le aziende non hanno solo lavorato a questo progetto, ma lo hanno sposato. Con questa passerella ciclopedonale ripristiniamo un collegamento tra una frazione e il suo capoluogo. Qui passerà la ciclovia fra l’Adriatico e il Tirreno, un importante indotto per il turismo di questi luoghi“.
La passerella sorge in località “La Barca” dove un tempo un barcone collegava le due rive del Tevere. Di fatto, essa ripristina un collegamento che per tanto tempo ha permesso agli abitanti della frazione di raggiungere il capoluogo comunale.
La passerella ha una luce netta di 78 metri con sezione trasversale strutturale netta da 5 metri; il piano viario è fruibile trasversalmente su di una larghezza pari a 4 metri con 2.50 metri per i ciclisti e 1.50 metri per il traffico pedonale.
La sezione trasversale della passerella di Torgiano è caratterizzata da due grandi archi inclinati verso l’asse dell’attraversamento, e la struttura è verniciata “acciaio corten” rosso ruggine, limitatamente agli stessi archi mentre le altre strutture sono in colore grigio chiaro.
Questo intervento si inserisce nel più ampio scenario di implementazione della ciclabilità regionale, con particolare riferimento al corridoio del Fiume Tevere Ponte San Giovanni-Todi e quello trasversale tra la Toscana e l’Umbria che ha origine a Orbetello.
Con questa nuova passerella, il tragitto tra Pontenuovo e il centro città , lungo solo un chilometro, consente di raggiungere velocemente – e senz’auto – il capoluogo.
L’intervento, il cui iter progettuale è partito nel 2020, è costato circa 900 mila euro, di cui 600 mila finanziati dalla Regione e per il resto dal Comune di Torgiano.




Committente: Comune di Torgiano (Pg)
Progetto definitivo e di esecutivo, DL e CSE: Abacus Progetti