stadi e campi di calcio Archivi - Pagina 2 di 14 - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Robaldo: slitta l’inaugurazione del centro sportivo del Torino FC

Già attesa per il 4 maggio, l’apertura ufficiale dell’impianto è rimandata a quando sarà completato anche l’ultimo edificio in costruzione: la previsione è per l’avvio della stagione calcistica 25/26.


Bosco dello Sport: i passi avanti per la realizzazione dello Stadio a Venezia Tessera

Le imprese vincitrici del bando per la realizzazione dello stadio previsto nel veneziano “Bosco dello Sport” hanno reso noto i contenuti del progetto esecutivo che è stato affidato a Maffeis Engineering e Populous.


Stadio del Como: facciamo il punto

Come per tutti i grandi stadi, anche il Sinigaglia di Como si trova di fronte alla necessità di rinnovarsi entrando in relazione con le preesistenze urbane: e qui sul lago il rapporto è reso più critico dalle preesistenze paesaggistiche e storiche. Valutiamo lo stato dell’arte dopo la presentazione delle prime ipotesi di massima proposte dalla Società.


Riqualificazione delle tribune allo Stadio Torquato Bresciani di Viareggio

Milani Valerio Srl ha da poco concluso una significativa riqualificazione dello Stadio Torquato Bresciani di Viareggio, storico impianto in fase di rinnovamento, per garantire sicurezza e comfort ai tifosi.


Un’oasi di sport e comunità: il campo da calcio di Lagonegro

Rinnovato il manto in erba sintetica presso lo stadio comunale, un vero e proprio centro nevralgico di vita comunitaria.


Nuove sedute al Mohammed V di Casablanca

Sono stati appena completati i lavori di sostituzione di tutte le sedute dello Stadio Mohammed V di Casablanca, in Marocco, uno dei nove destinati a ospitare le partite della prossima Coppa d’Africa che si terrà a fine 2025.


Riqualificazione del Renato Curi di Perugia: avvio lavori entro l’estate

Con l’avvio della procedura di gara prende il via la riqualificazione dello stadio Renato Curi di Perugia, che coinvolgerà la curva nord, la gradinata est, la curva sud.


A Kunshan un nuovo stadio olimpico

È stato inaugurato lo stadio di calcio di Kunshan, che spicca nel paesaggio con la caratteristica copertura in membrane traslucide. Ospita fino a 45 mila posti a sedere e sarà sede di eventi non solo sportivi.


Efficiente e sostenibile: rinasce lo Stadio dei Pini di Viareggio

È stato riaperto dopo l’ampio lavoro di riqualificazione lo Stadio dei Pini di Viareggio, in provincia di Lucca, con una facciata totalmente rinnovata, nuove tribune e nuovo campo di calcio in erba naturale.


Nuovo stadio San Siro: dal DOCFAP al bando del Comune

Presentato da Inter e Milan il documento sulla fattibilità del nuovo stadio milanese, acquisto incluso, – ennesima tappa della vicenda -, il Comune di Milano pubblica il bando per raccogliere eventuali altre manifestazioni di interesse all’acquisto dell’area e del Meazza. Scadenza il 30 aprile.


Entro l’estate iniziano i lavori all’antistadio di Bologna

A partire dal mese di luglio fino a dicembre 2027 l’antistadio di Bologna sarà interessato da ingenti lavori di riqualificazione per 4,4 milioni di euro.


Kai Tak Sports Park a Hong Kong: stadio, centro sportivo e verde

Immerso in un parco con l’iconica Lion Rock di Hong Kong come sfondo, il nuovo Kai Tak Sports Park è un’oasi urbana di 280 mila metri quadrati, dove impianti sportivi all’avanguardia si affiancano a spazi commerciali, per il benessere, il tempo libero e l’aggregazione.


Como, al via la riqualificazione dello stadio Sinigaglia

Affidata a Populous la progettazione della riqualificazione dello stadio Sinigaglia a Como: presentato il DOCFAP, si procederà ora per fasi, con completamento dei lavori nel 2028.


CITYPARK, la migliore architettura sportiva del mondo è a St. Louis

Il Prix Versailles 2024 è stato assegnato al CITYPARK, lo stadio cittadino di St. Louis in Missouri, negli Stati Uniti. Un progetto congiunto HOK e Snow Kreilich Architects che si inserisce alla perfezione nel tessuto urbano.


Rinnovato lo stadio Tonino D’angelo di Altamura

Il 13 dicembre 2024 è stato inaugurato, con una conferenza stampa alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e il Presidente della Lega Pro, Matteo Marani, lo stadio Tonino D’angelo, dopo importati interventi di manutenzione.


A Chioggia torna in serie C lo Stadio Ballarin

Allo stadio Ballarin di Chioggia, nella Provincia Metropolitana di Venezia, sono stati realizzati lavori di adeguamento e riqualificazione per il campionato di serie C.


A Este completata la pista di atletica

Iniziati nel 2024, si sono conclusi a inizio 2025 i lavori di riqualificazione ed efficientamento della pista di atletica leggera di Este, in provincia di Padova. In contemporanea è stato rifatto il manto sintetico del campo da calcio inserito nell’anello sportivo.


LND Impianti collauda a Ischia il primo sottofondo con inerte riciclato

Il campo di calcio dello stadio Enzo Mazzella sarà il primo ad essere realizzato come previsto dalla circolare LND del 18 luglio scorso che consente, in via sperimentale, l’impiego alternativo ai materiali naturali.


Lavori in corso al One New Zealand Stadium

Sarà pronto nel 2026 il One New Zealand Stadium: lo stadio di Christchurch, in Nuova Zelanda, progettato dal colosso dell’architettura sportiva Populous, avrà copertura fissa e campo in erba naturale.


Il nuovo volto dello Stadio Città di Arezzo

Sarà uno stadio “per la città”: non solo calcio ma anche sport e spettacoli in una struttura aperta tutti i giorni, tutto l’anno. Il progetto prevede la ristrutturazione dell’attuale stadio in più fasi per non interferire con le attività sportive.

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai