Allo stadio Briamasco di Trento sono state realizzate due nuove strutture sportive, una dedicata alla preparazione atletica e una per l’allenamento tecnico.
Al Briamasco di Trento due nuove strutture per gli allenamenti

Su richiesta del Trento Calcio allo stadio Briamasco sono state realizzate una nuova palestra da 250 metri quadrati e una “gabbia” per allenamenti. Si tratta del principale stadio scoperto di Trento, che ospita le gare di A.C. Trento 1921 e A.C. Femminile Trento.
L’importo di spesa per questi interventi – previsti dall’accordo “Casa dello Sport” tra Provincia Autonoma e Comune – ammonta a circa 500 mila euro; in parte è stato assegnato un contributo della Provincia Autonoma e in parte sono stati utilizzati fondi propri di Asis. Il costo per entrambe le opere è stato di 245 mila euro a cui vanno aggiunti i costi di preparazione dell’infrastruttura dell’area per circa 260 mila euro.

Lo stadio Briamasco ha un forte legame con la città di Trento, e questo intervento ha un duplice valore, come ha ricordato il sindaco Franco Ianeselli: “è funzionale oggi, in attesa del nuovo centro sportivo che sorgerà nell’area di San Vincenzo, e potrà essere spostato e riutilizzato proprio lì in futuro”.
Si tratta di lavori che seguono altri interventi portati avanti nel corso degli anni come il manto sintetico installato nel 2024, di cui abbiamo parlato qui, come ricorda il direttore di Asis, Claudio Alì. “Con la realizzazione della palestra e della gabbia per gli allenamenti tattici, si chiudono i lavori avviati lo scorso anno con il nuovo campo in erba sintetica e il miglioramento della tribuna nord, che ha permesso a tutti gli spettatori, anche quelli che siedono in fondo, di godersi appieno la partita.
La scelta delle attrezzature è stata condivisa con le società sportive professionistiche della città di calcio, basket e volley, al fine di garantire alti standard qualitativi e funzionalità adatte alle diverse discipline ”.

La palestra è stata realizzata su una struttura portante riposizionabile e contiene al suo interno spazi di allenamento con attrezzature fitness e sale per la fisioterapia; all’esterno uno spazio è dedicato al recupero infortuni.
La gabbia per l’allenamento tecnico è uno spazio realizzato su specifica richiesta della squadra, adatto a esercitare tattiche di gioco specifiche in spazi ristretti, per l’allenamento individuale e con focus ristretto, dinamico e concentrato.
Fonte Comune di Trento