Bandi “Sport di tutti”: le graduatorie dei 232 interventi finanziati

Sono stati assegnati i finanziamenti relativi ai tre bandi raccolti sotto il titolo di “Sport di tutti” per l’anno 2024.

Immagini tratte da Sportesalute.eu.

Sport e Salute ha approvato le graduatorie dei bandi “Sport di tutti – Parchi”, “Sport di tutti – Parchi 4-14” e “Sport di tutti – Carceri“ (qui le informazioni sui bandi). Quest’anno mancano gli altri due titoli, intestati a “inclusione“ e “quartieri”.

Il bando “Sport di tutti – Parchi” prevede la realizzazione di nuove aree attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, attraverso l’installazione di strutture per lo svolgimento di attività fisica a corpo libero, in cofinanziamento con gli enti locali, per un totale di 1.890.000 euro di risorse economiche impiegate; sono 123 i Comuni ammessi a finanziamento, portando così a 446 il numero degli interventi finanziati nelle varie edizioni del bando.

Il bando “Sport di tutti – Parchi 4-14” che prevede invece la realizzazione di aree attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici, dotate di strutture fisse per lo svolgimento di attività ludico motoria e sportiva rivolta ai bambini e ragazzi da 4 ai 14 anni, complete di idonea pavimentazione antitrauma. Sono 39 i Comuni ammessi al finanziamento, con l’impiego totale di 2.797.500 euro.

Infine, il bando “Sport di tutti – Carceri“ promuove lo sport come strumento ed opportunità di rieducazione per i detenuti, attraverso il potenziamento dell’attività sportiva negli Istituti Penitenziari per adulti e minorile per i giovani adulti in area penale esterna (USSM e Comunità), in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità. Sono 70 i progetti ammessi al finanziamento, per quasi 1.400.000 euro.

Per tutti e tre i bandi, le graduatorie evidenziano anche i progetti risultati idonei ma non finanziati per esaurimento delle risorse e quelli non idonei per mancanza dei requisiti.

Vai alle graduatorie: