Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha deciso di accettare le dimissioni del Presidente del CIO Thomas Bach da membro del CIO, con effetto dal 23 giugno 2025. In questa data ci sarà il passaggio di consegne al nuovo Presidente, che sarà eletto il 20 marzo 2025 a Costa Navarino, in Grecia.
Cambio della guardia al CIO

(Foto Greg Martin/IOC).
La scorsa settimana il Presidente Bach ha presentato le sue dimissioni al Consiglio direttivo del CIO, dopo aver annunciato, in occasione della sessione del CIO a Parigi, che non avrebbe cercato di prolungare la sua presidenza, nonostante le richieste dei membri del CIO in tal senso. Le dimissioni sono state accolte dal Comitato in data 25 febbraio, e saranno effettive dal 23 giugno, quando si insedierà il nuovo presidente, la cui elezione avverrà il 20 marzo in Grecia.
Thomas Bach

Thomas Bach è stato eletto il 10 settembre 2013 come nono Presidente del CIO. È stato rieletto per un secondo mandato di quattro anni il 10 marzo 2021.
Bach è diventato un campione olimpico vincendo una medaglia d’oro con la sua squadra nella scherma di fioretto ai Giochi della XXI Olimpiade di Montreal nel 1976. Nel 2006 è stato eletto presidente fondatore della Confederazione tedesca degli sport olimpici (DOSB).
Bach è stato rappresentante degli atleti all’XI Congresso Olimpico di Baden-Baden (1981) e membro fondatore della Commissione atleti del CIO. È stato eletto membro del CIO nel 1991, membro del Consiglio esecutivo del CIO nel 1996 e ha ricoperto la carica di vicepresidente del CIO per oltre 10 anni. Ha inoltre presieduto diverse commissioni del CIO.