Entro l’estate iniziano i lavori all’antistadio di Bologna

A partire dal mese di luglio fino a dicembre 2027 l’antistadio di Bologna sarà interessato da ingenti lavori di riqualificazione per 4,4 milioni di euro.

Partiranno a luglio 2025 i lavori all’antistadio di Bologna, dove il centro sportivo Lucchini sarà completamente riqualificato entro fine 2027.

Il progetto ha un costo elevato: 4,4 milioni di euro provenienti per la maggior parte da fondi PNRR, integrati da contributo comunale.

Immagini dell’antistadio di Bologna allo stato attuale

Il cantiere sarà suddiviso in due fasi, la prima delle quali è attualmente in corso e riguarda la demolizione dell’ex bocciofila e degli spogliatoi, l’eliminazione del primo strato della pista di atletica e la bonifica bellica.

Nella seconda fase si procederà con i sottoservizi e con i lavori alla nuova pista di atletica, con nuova tribuna da 750 posti in metallo e ascensore. Saranno realizzati gli spogliatoi e i servizi al piano terra.

Con un appalto separato sarà riqualificato il campo da calcio.

Nel dettaglio, all’antistadio di Bologna saranno realizzati:

  • Una nuova pista di atletica a 8 corsie
  • Una nuova tribuna per passare da 250 a 750 posti a sedere
  • Un campo di calcio con manto naturale

L’avvio dei lavori è previsto entro il 1 luglio 2025 con collaudo dell’intera opera entro il 31 dicembre 2027.

Fonte Comune di Bologna