Il nuovo parco San Giacomo a Spoleto

Non solo area giochi ma campo da padel e da volley al nuovo parco San Giacomo di Spoleto, in provincia di Perugia, che ha riqualificato un’area degradata e abbandonata.

È stato inaugurato il parco di San Giacomo a Spoleto, in provincia di Perugia: un lavoro importante, costato più di 800 mila euro, e progettato per recuperare un’area in stato di abbandono.

Il parco sorge di fianco al bocciodromo e offre una nuova area giochi con pavimentazione antitrauma, percorsi pedonali, un campo di padel e uno di volley.

Soddisfatto il sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, che ritiene di “aver centrato l’obiettivo, aver migliorato la vita di una comunità“, così come l’assessore Manuela Albertella, che ha spiegato: “Il nostro intento è quello di aiutare le zone periferiche, attraverso questi interventi di riqualificazione, a recuperare luoghi e spazi non utilizzati“.

Il campo da padel dispone di illuminazione a led, per poter essere utilizzato anche durante le ore notturne, mentre il campo da volley è progettato per essere polivalente.

Si è trattato di un intervento portato avanti con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, attraverso scelte progettuali, materiali, tecnologie green. Nell’area giochi è stato previsto per esempio l’utilizzo di materiali realizzati secondo principi dell’economia circolare e nel rispetto del Green Public Procurement.

Il progetto del parco di San Giacomo a Spoleto era partito nella primavera 2023 ed è stato finanziato con il fondo complementare PNRR dedicato alle aree colpite da sisma.

Il parco di San Giacomo a Spoleto è ora così composto:

  • area ludica con giochi per bambini e pavimentazione antitrauma
  • campo di padel illuminato
  • campo di volley sfruttabile anche come area polivalente
  • sedute in travertino, pavimentazione in massello, percorsi pedonali interni, nuove panchine
  • sistema di illuminazione pubblica a led.