New Balance Arena, il nuovo nome dello stadio di Bergamo

L’Atalanta FC ha comunicato ufficialmente il renaming dello stadio, dopo 6 anni di Gewiss, con l’apposizione della prima insegna sulla facciata il 24 settembre scorso.

(foto BG/Tsport)

Lo stadio dell’Atalanta, che ha completato da pochi mesi la sua completa trasformazione su disegno dello Studio De8, si presenta alla stagione calcistica 2025/26 con la nuova denominazione, dopo 6 anni in cui ci si era abituati a chiamarlo Gewiss Stadium.

L’headquarter di New Balance a Boston (Elkus Manfredi Architects, 2017; foto Robert Benson).

Il nuovo naming sponsor, l’azienda di calzature sportive con sede a Boston, dà il nome all’impianto, che assume inoltre la denominazione di “Arena”, a partire dal 24 settembre, quando è stata installata la prima insegna sull’esterno della tribuna sud Morosini, il lato più visibile in quanto affaccia sul piazzale che, oltre a coprire il parcheggio sotterraneo, ospita il mercato settimanale.

La durata dell’accordo per la cessione dei naming rights non è stata comunicata, ma si ritiene che possa essere di almeno 6 anni come è stato per Gewiss.

Nell’accordo è inclusa la ridenominazione della sede del settore giovanile, che sarà chiamata New Balance Academy–Dedicata a Mino Favini.

Gli stadi italiani che portano una denominazione sponsorizzata sono attualmente otto: oltre alla New Balance Arena, l’Allianz Stadium a Torino, il Bluenergy Stadium a Udine (ex Dacia Arena), l’U-Power Stadium a Monza, l’Unipol Domus a Cagliari, la Computer Gross Arena a Empoli, il Mapei Stadium a Reggio Emilia, e l’Orogel Stadium a Cesena.

Su TSPORT 365 in uscita a fine ottobre, un reportage completo sullo stadio di Bergamo.