Sarà al Pier 35 di Manhattan la piscina +POOL

Dopo 10 anni di studio, è stato approvato il progetto di +POOL, la piscina galleggiante autofiltrante che sorgerà sull’East River a Manhattan. Potrebbe aprire per il test finale nell’estate 2025.

È stata comunicata ufficialmente dalla governatrice Kathy Hochul e dal sindaco di New York Eric Adams la collocazione ufficiale di +POOL, la piscina che sarà realizzata al Pier 35 nel Lower East Side di Manhattan. Già nel mese di gennaio, la governatrice e il sindaco avevano annunciato la collaborazione sul lancio di +POOL.

+POOL è un progetto che punta a creare luoghi sicuri e divertenti per lo svago delle famiglie, in linea con l’iniziativa di NY SWIMS, il più grande investimento statale nel nuoto pubblico dai tempi del New Deal. “Attraverso soluzioni innovative come + POOL, stiamo fornendo ai bambini e alle loro famiglie spazi sicuri per nuotare a New York”, ha dichiarato la governatrice Hochul.

Come ha confermato anche il sindaco di New York, la possibilità di realizzare una +POOL permetterà di ampliare “l’accesso equo al nuoto per tutti i newyorkesi“.

Friends of +POOL e la società di consulenza globale per lo sviluppo sostenibile Arup hanno progettato un sistema di filtraggio che porterà l’acqua del fiume a uno standard microbiologico accettabile per la balneazione, senza additivi e disinfettanti chimici, fornendo al contempo un ricircolo costante di acqua filtrata.

Il sistema di filtraggio è stato installato al Pier 35. Pur non essendo ancora accessibile al pubblico, la piattaforma prototipo galleggiante viene utilizzata quotidianamente dagli ingegneri della qualità dell’acqua e dagli operatori del sistema per monitorare la qualità dell’acqua e dimostrare l’efficacia del sistema.

La dimostrazione pubblica del sistema iniziata quest’estate ha lo scopo di fornire allo Stato di New York e ai Friends of +POOL i dati finali necessari per procedere con l’installazione della prima piscina galleggiante con filtraggio dell’acqua di New York.

I risultati dello studio di 3 mesi convalideranno l’idoneità del sistema brevettato e daranno il via alla progettazione del sistema su scala reale. La piscina dovrebbe aprire per il test finale nell’estate 2025.

Una volta completata, la piscina galleggiante “a forma di +” filtrerà l’acqua attraverso il suo sistema di filtraggio che pulisce più di 1.000.000 galloni (più di 3 milioni e mezzo di litri) di acqua del fiume al giorno, senza prodotti chimici o additivi. Il design di +POOL è adattabile e può essere riconfigurato per nuoto, relax, sport acquatici e giochi per bambini; in modo indipendente o combinato, la piscina arriva a essere di standard olimpionico.

+POOL ha un approccio innovativo e sostenibile, che punta a fornire un ambiente di balneazione sicuro, proteggendo anche l’ambiente stesso, come ha dichiarato Vincent Lee di Arup, direttore del progetto: “siamo orgogliosi di lavorare per migliorare l’accesso al nuoto a New York City, creando una connessione diretta con l’acqua, integrando nuove tecnologie“.

Un progetto lungo 15 anni

Nel 2010, Dong-Ping Wong ha proposto a un team di architetti l’idea per una piscina galleggiante che filtrasse l’acqua, immaginando un futuro in cui i newyorkesi avrebbero potuto interagire regolarmente con l’acqua che li circonda.

Il team ha progettato il concetto di piscina galleggiante, una forma con quattro vasche in una, e ha lanciato l’idea su Facebook; i quattro progettisti hanno iniziato a lavorare con una serie di partner per capire la fattibilità della loro idea. + POOL è stato il primo progetto di architettura civile a essere lanciato su Kickstarter, la principale piattaforma di crowdsourcing.

I finanziamenti hanno sostenuto gli studi di fattibilità e hanno aiutato a costruire un team in crescita di ingegneri, architetti navali e scienziati della qualità dell’acqua. Nel 2015 un piccolo gruppo di creativi si è unito ai progettisti per creare un’associazione senza scopo di lucro che realizzasse la visione di un accesso libro, sicuro e gratuito ai fiumi di New York.

Friends of +POOl è l’associazione nata nel 2015 per costruire e gestire +POOL: l’organizzazione no profit si occupa di sviluppare programmi educativi, ricreativi e culturali per i cittadini di New York.

Immagini: Courtesy Friends of + POOL

Disegni e logo by PlayLab. Courtesy Friends of + POOL.