A inizio febbraio sono partiti i lavori di riqualificazione del parco giochi Marx Cantore a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, che riguarderanno pavimentazioni e giochi per bambini.
Sesto San Giovanni, avvio dei lavori al parco giochi Cantore

La nuova area del parco giochi Max Cantore di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, sarà del tutto inclusiva e comprenderà nuovi giochi per bambini e pavimentazioni antitrauma e sportive totalmente rinnovate.
Con un costo preventivato di 304 mila euro e una durata di 75 giorni, i lavori sono già partiti e permetteranno non solo di rinnovare pavimenti e giochi già esistenti, ma daranno vita a una seconda area giochi senza barriere architettoniche e con nuova pavimentazione.
“La riqualificazione del parco Marx Cantore è un passo importante per la fruizione dell’intero quartiere Cascina Gatti. Per rendere Sesto una città sempre più fruibile e sicura bisogna seguire con particolare attenzione e cura le nostre aree verdi urbane, e noi come amministrazione ci siamo fin da subito impegnati su questo punto”, ha commentato il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano.
I lavori al parco Marx Cantore di Sesto San Giovanni (Mi)
Iniziati il giorno 1 febbraio, i lavori del parco Marx Cantore dureranno 75 giorni e si prevede di riaprire il parco in primavera, nel mese di aprile. Nel dettagli saranno realizzati i seguenti interventi:
- nuova pavimentazione dei percorsi: la superficie sarà rinnovata con graniglia di marmo legato con resine rosso Verona
- riqualificazione del campo da basket con nuovo tappeto del campo in resina acrilica colorata e tracciamento linee di gioco
- seconda area giochi, inclusiva e senza barriere architettoniche con pavimento antitrauma colorato.
Nella nuova area giochi saranno installati: altalena a due sedili, mollone a sagoma doppia, mollone a sagoma doppia a due posti, struttura inclusiva con scivolo e pannelli per giocare e animale in gomma 3D.
Nel parco giochi Marx Cantore di Sesto San Giovanni sarà inoltre sistemata l’area cani con una nuova recinzione e l’eliminazione delle barriere architettoniche all’ingresso dell’area.
Oltre all’integrazione dell’impianto di smaltimento delle acque di scarico della fontanella esistente, saranno realizzate le opere funzionali a un nuovo impianto di illuminazione pubblica e di videosorveglianza.