Un nuovo palazzetto per il tennis a Palazzolo dello Stella

Un nuovo impianto sportivo coperto dedicato al tennis è stato realizzato nell’area scolastica di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine.

È stato di recente completato il Palastella, palazzetto sportivo coperto per il tennis a Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine.

Si tratta di un impianto sportivo al coperto, la cui sagoma si distingue visivamente per i pannelli in policarbonato multicamera a tre colori, che danno alla struttura un tocco di vivacità.

L’iter progettuale del palazzetto per il tennis a Palazzolo dello Stella

Negli ultimi anni, l’intento dell’Amministrazione Comunale sull’area in oggetto, limitrofa alle scuole (Istituto Comprensivo di Palazzolo dello Stella), è stato quello di sistemare gli ambiti scolastici, ricreativi e sportivi. I primi due lotti funzionali hanno interessato quindi la mensa e i servizi e in un secondo tempo un edificio coperto polifunzionale, utilizzabile per eventi e manifestazioni, e anche per il pattinaggio.

Con questo lotto invece si è voluto realizzare un impianto per il tennis partendo dalla situazione iniziale che vede un campo da tennis scoperto, già presente all’interno del cortile della scuola, in erba sintetica.

Il nuovo impianto coperto sorge in uno spazio già esistente a servizio della scuola, una piattaforma pavimentata tra il primo campo e la palestra scolastica.

Per realizzare il palazzetto del tennis di Palazzolo dello Stella si è scelto un edificio ad archi in legno lamellare con copertura in doppio telo in pvc e apertura dei laterali, con chiusura dei timpani in testa per dare l’idea di un edificio più completo. Le testate sono state trattate con un tamponamento in pannelli colorati di policarbonato opalino, rinforzate con un graticcio di irrigidimenti lamellari verticali e orizzontali, con al centro un muro in cls adatto per allenamenti.

Il campo di gioco è stato realizzato con un manto prefabbricato in erba sintetica bicolore con attestato FIT (Federazione Internazionale Tennis).

È stato realizzato un impianto di iluminazione a LED di ultima generazione, con fari posizionati parallelamente sopra le linee laterali del campo. L’impianto di riscaldamento, come da richiesta della società tennis, è alimentato a gas metano e prevede una macchina esterna posizionata sul soffitto degli spogliatoi e 4 fan coil a parete.

Per quanto riguarda spogliatoi e servizi, la palestra scolastica era già dotata di 2 corpi spogliatoio collocati uno sul lato maggiore, verso sud, l’altro sul lato minore, verso est.

Sono stati riorganizzati gli spazi interni del corpo sul lato minore, per annetterli al nuovo impianto per il tennis e porli al servizio di entrambi gli impianti sportivi.

Con la nuova distribuzione è stato possibile realizzare due spogliatoi atleti divisi per sesso, una sala riunioni, un magazzino e un locale tecnico. Tale edificio, riqualificato dal punto di vista energetico, è totalmente indipendente dalla palestra.

Una parte del blocco spogliatoi (quella sul lato maggiore) sarà oggetto di un ulteriore e successivo stralcio di progetto.

Palazzetto di Palazzolo dello Stella

Committente: Comune di Palazzolo dello Stella (Ud)
Progetto: Vittorio & Associati
DL: Arch Pietro Vittorio, geom. Sonia Venturini, arch. Cristian Burelli
Struttura legno lamellare e telo: Tagliapietra Impianti Sportivi (Ing Baraghini)

Pavimento sintetico: Limonta Sport Spa

Impianto climatizzazione: Apen Group Spa (Davide Gaiani)