Scade il 30 ottobre il bando regionale per il finanziamento di iniziative e progetti afferenti il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità relativamente all’anno 2023.
Veneto: fondi per l’inclusione nelle infrastrutture ludico-sportive

Venezia, Punta della Salute (foto BG/Tsport).
Al fine di dare attuazione alle politiche per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità , con l’articolo 34, comma 1, del decreto legge 22 marzo 2021, n. 41, è stato istituito il “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità ”, il quale destina parte della sua dotazione complessiva a finanziare interventi diretti a favorire l’inclusione delle persone con disabilità , attraverso la realizzazione o riqualificazione di infrastrutture, anche per attività ludico-sportive, la riqualificazione di strutture semiresidenziali per persone con disabilità , l’organizzazione di servizi di sostegno nonché di servizi per l’inclusione lavorativa e sportiva.
In particolare, il nuovo bando promosso dalla Regione Veneto è volto a finanziare progetti afferenti alle seguenti linee di intervento:
- Linea di intervento B – noleggio di attrezzature e mezzi di trasporto
- Linea di intervento C – realizzazione o riqualificazione di infrastrutture per attività ludico-sportive
Il nuovo riparto messo in campo dalla Linea C mira a proporre ai bambini/ragazzi con disabilità maggiori risposte il più inclusive possibili, rendendo sempre più accessibili e fruibili gli spazi dedicati ai parchi giochi.
La dotazione è di euro 1.141.413; la scadenza è il 30 ottobre.
Vai al Bando (allegato A alla DGR n. 1097 del 12 settembre 2023).