Superfici sportive all’avanguardia con De Cata Sport

Uno sguardo sul lavoro di De Cata Sport, che realizza impianti sportivi con superfici innovative e grande professionalità da oltre 30 anni.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 361

Nata nel 1996, nel corso degli anni De Cata Sport ha affinato sempre più le proprie competenze nella realizzazione di impianti con superfici sportive innovative e di qualità, con grande professionalità. Da oltre trent’anni dunque l’azienda realizza impianti sportivi di qualità sia a livello di prestazioni che di durata, assicurando un rapporto qualità /prezzo con prodotti di altissimo livello tecnologico.

Con la crescente richiesta di soluzioni sostenibili e performanti nel settore dell’erba sintetica per i campi da calcio, De Cata è all’avanguardia con l’erba di ultima generazione ecogreen, che permette di ottenere un campo da calcio dalla resa superiore, combinando la resistenza all’usura e le prestazioni elevate con un impatto ecologico ridotto grazie al riciclo completo dei materiali a fine vita.

L’erba sintetica è l’investimento migliore per ogni club amatoriale o professionale, è  un vero passo avanti verso un futuro più verde, mantenendo allo stesso tempo gli standard più alti per i propri atleti.

I vantaggi dei campi da calcio in erba sintetica sono notevoli: manutenzione minima, funzionalità in tutte le stagioni, feeling ed estetica naturale, riciclabilità al 100%.

Per De Cata Sport il 2024 è stato un anno molto promettente, scendendo in pista con la ristrutturazione di molti stadi comunali tra cui il  Monterisi  nel Comune di Cerignola (Fg), i cui lavori sono iniziati nella pausa estiva e terminati in 40 giorni.

Il manto è all’avanguardia prestazionale, caratterizzato dalla doppia forma a diamante che conferisce all’erba sintetica un incredibile resilienza e memoria elastica superiore; inoltre il doppio spessore ultra-elevato ne prolunga la vita, rendendo l’erba sintetica estremamente resistente allo stress da gioco e all’attacco dei raggi UV e gelo.

La superficie garantisce un rimbalzo e scorrimento della palla ideali da far invidia ad ogni terreno naturale, si adatta ottimamente alla stabilità e rotazione del tacchetto e assorbe perfettamente l’impatto della corsa restituendo allo stesso tempo energia necessaria allo slancio, il tutto secondo gli standard FIFA QUALITY PRO.

Lo stadio comunale nel Comune di Mafalda (Cb) è stato riqualificato con un’erba dalle stesse caratteristiche di cui sopra ma con un intaso prestazionale naturale costituito essenzialmente da fibra vegetale, con proprietà organolettiche uniche ed innovative, che offre al sistema erba sintetica un tocco di naturalezza, inodore, atossico e riciclabile, mantiene l’umidità per garantire una superficie sempre fresca sotto le alte temperature, non provoca alcuna abrasione in scivolata e riduce l’impatto da caduta.

All’inizio del 2025, diversi sono i cantieri ancora aperti che riguardano la realizzazione di campi sportivi in erba sintetica di ultima generazione ecogreen, ma anche superfici sportive firmate De Cata Sport per palestre e campi da gioco polifunzionali per tennis, basket, pallavolo.

Un tappeto in gomma granulare e la finitura a base di resine poliuretaniche autolivellanti rendono la superficie elastica e resistente a qualsiasi tipo di attività sportiva, grazie all’applicazione mediante colata che forma una superficie senza giunzioni, assicurando il mantenimento delle prestazioni tecniche nel tempo.

Questo sistema offre un elevato comfort acustico nelle applicazioni indoor ed è ideale anche nel rivestimento di pavimenti riscaldati.

(Notizia a cura di De Cata Sport)