stadio Archivi - Sport&Impianti
Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×

Superfici sportive all’avanguardia con De Cata Sport

di Redazione - 21 Febbraio 202520 Febbraio 2025

Uno sguardo sul lavoro di De Cata Sport, che realizza impianti sportivi con superfici innovative e grande professionalità da oltre 30 anni.


Tipiesse per la copertura del San Nicola di Bari

di Redazione - 2 Settembre 20242 Settembre 2024

L’iconico stadio San Nicola di Bari si presenta oggi con dei nuovi, caratteristici “petali” in copertura, sostituiti nell’estate 2023 a opera dell’azienda Tipiesse.


OMSI e l’arredo sportivo negli stadi sauditi

di Redazione - 3 Gennaio 202413 Giugno 2025

Omsi protagonista di un cambiamento sostanziale negli stadi sauditi, con le sue sedute parte del processo di rinnovamento e ammodernamento che coinvolge le strutture sportive.


La nuova atletica al Polisportivo di Belluno

di Riccardo Consoli - 10 Gennaio 20235 Gennaio 2023
Belluno atletica Stadio Polisportivo

L’intervento è parte sostanziale del rinnovamento e potenziamento funzionale e della sicurezza dello Stadio Polisportivo della città di Belluno di proprietà del Comune e gestito alla società Sportivamente Belluno Srl di cui il Comune è l’unico socio.


Cremona: Restyling dello Stadio Zini

di Antonio Cunazza - 22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Un impianto storico che oggi, grazie a un attento progetto di conservazione e rinnovamento, gode di un respiro contemporaneo nel comfort e nella funzionalità – necessari per un Club tornato in Serie A – senza perdere l’impronta originaria e la riconoscibilità.


Le sedute OMSI al Grand Stade de Al Hoceima, Marocco

di Redazione - 23 Agosto 202217 Agosto 2022
Grand Stade de Al Hoceima sedute omsi

Nella città di Al Hoceima, Marocco, è stato costruito, secondo gli standard della Federazione internazionale di calcio (FIFA), un nuovo e modernissimo stadio, situato più precisamente ad Aït Kamra su un’area di 20 ettari, grazie al progetto di promozione e sviluppo territoriale “Al Hoceima, Manarat Al Moutawassit”.


Bolzano: riqualificazione e ampliamento dello Stadio Druso

di Bruno Grillini - 28 Giugno 202224 Giugno 2022
stadio druso tribuna

L’FC Suedtirol Bolzano festeggia la promozione dalla Lega Pro alla Serie B in concomitanza con la conclusione dei lavori per il rinnovamento dello storico Stadio cittadino, con le tribune portate a una capienza di 5.500 spettatori.


OMSI conferma il successo negli Emirati Arabi con le sedute made in Italy

di Redazione - 26 Aprile 202214 Aprile 2022
omsi sedute stadio Mohammed Bin Zayed

Con il patrocinio dell’Abu Dhabi Sport Council, OMSI ha potuto portare il made in Italy anche nella casa dell’Al-Jazira, lo stadio Mohammed Bin Zayed, sostituendo le sedute in tutti i settori dell’impianto.


Lussemburgo: Stadio di calcio e rugby

di Joseph Wolfe - 23 Febbraio 202224 Febbraio 2022
lussemburgo stadio calcio rugby

Lo Stade de Luxembourg, inaugurato lo scorso settembre, è destinato a ospitare le partite della nazionale di calcio e della nazionale di rugby a 15 del Lussemburgo; sostituisce l’obsoleto stadio Josy Barthel risalente al 1931.


Rotterdam (Paesi Bassi): progetto per il nuovo stadio del Feyenoord

di Sabina Orrico - 9 Settembre 202117 Settembre 2021

Un nuovo stadio per il Feyenoord sostituirà l’attuale De Kuip, storico impianto che risale al 1937. Progettato da OMA/David Gianotten, sarà un impianto fortemente integrato nella città e a servizio non solo del gioco del calcio ma dell’intera comunità.


Codogno (Lodi): un impianto che è anche un simbolo

di Redazione - 1 Luglio 20211 Luglio 2021

Se Codogno è stata la città simbolo della prima ondata pandemica, la sua candidatura a Capitale europea dello Sport 2023 e il totale rinnovamento dell’impianto sportivo incentrato sullo Stadio Fratelli Molinari, portato a termine proprio durante l’anno del Covid la rendono un simbolo anche della volontà di rinascita dopo l’oscuro periodo dei lockdown e delle restrizioni.


Los Angeles (USA): Banc of California Stadium

di Joseph Wolfe - 5 Marzo 202122 Marzo 2021

Anche negli USA si gioca al calcio: e il nuovo stadio di Los Angeles è un esempio di integrazione fra l’evento sportivo vero e proprio e l’offerta di un’esperienza più ampia per tifosi e visitatori.


Praia a Mare (Cosenza): Centro sportivo comunale

di Bea Rispoli - 27 Ottobre 202027 Ottobre 2020

Con le agevolazioni finanziarie del bando “Sport Missione Comune”, insieme all’adeguamento dello Stadio Mario Tedesco sono stati realizzati altri due campi in erba sintetica e un polivalente, che costituiscono il primo lotto per la creazione di un complesso sportivo unico per dotazioni lungo la costa tirrenica calabrese.


Omsi Green: sedute per uno stadio sostenibile

di Redazione - 14 Settembre 202014 Ottobre 2020
omsi green pontedera

La promozione di un’edilizia sostenibile, basata sulla necessità di risparmiare energia, ridurre le emissioni e rispettare il pianeta, ha influenzato moltissimo la maniera in cui Omsi concepisce l’architettura e la progettazione delle sedute per arredare gli impianti sportivi.


Universal Design negli impianti sportivi

di Tommaso Empler - 24 Giugno 202030 Giugno 2020

L’Universal Design è una metodologia progettuale che ha per obiettivo fondamentale la progettazione e la realizzazione di edifici, prodotti e ambienti che siano di per sé accessibili a ogni categoria di persone, al di là dell’eventuale presenza di una condizione di disabilità. Ne parliamo in relazione all’ambito sportivo.


Lo Stadio Qemal Stafa di Tirana

di Albano Marcarini - 23 Aprile 2020

La storia dello storico Stadio progettato in Albania dagli italiani, che oggi è stato sostituito con un nuovo impianto sportivo, firmato ancora da italiani.


Tirana (Albania): Nuovo Stadio Nazionale

di Joseph Wolfe - 22 Aprile 202029 Agosto 2020

Il nuovo stadio, progettato da italiani come lo storico Qemal Stafa oggi demolito, è un complesso multifunzionale che vuol essere volano per la rigenerazione di una parte fondamentale della capitale albanese. Con una rilevante partecipazione del privato che gestirà tutte le funzioni extra sportive.


Lecce: Manutenzione straordinaria dello Stadio Ettore Giardiniero

di Riccardo Consoli - 26 Febbraio 202026 Febbraio 2020

L’impianto di casa dell’U.S. Lecce è stato sottoposto nei mesi scorsi a una serie di lavori per adeguarlo ai “Criteri infrastrutturali” richiesti dalla FIGC per gli Stadi di Serie A; il tutto, garantendo il regolare svolgimento delle partite sia di Coppa Italia che di Campionato


Londra (UK): Il Tottenham Hotspur Stadium

di Joseph Wolfe - 25 Febbraio 20203 Ottobre 2024

Ecco messo in pratica il concetto di un moderno stadio multifunzione. Punta di diamante, la doppia superficie di gioco: l’erba naturale destinata al calcio, scorrendo su piattaforme retrattili, scopre un campo in erba sintetica per il football americano.


Speciale: Erba naturale per lo sport – Introduzione

di Bruno Grillini - 25 Febbraio 202010 Aprile 2020

Parte 1 di 7
Con una serie di 7 articoli, riprendendo il percorso pubblicato su Tsport 331, rivediamo le informazioni, i suggerimenti e le regole che riguardano la realizzazione e la gestione dei manti sportivi in erba naturale, e che sono state oggetto delle rubriche apparse nel corso degli anni sulle pagine di Tsport e tutterba.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2025 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai