Grazie ai fondi PNRR è stata riqualificata la pista di atletica del campo scuola di Follonica, in provincia di Grosseto, con una nuova tribuna.
Pista di atletica al Campo Scuola di Follonica

L’intervento sulla pista di atletica di via Morandi a Follonica, in provincia di Grosseto, rientra nei finanziamenti dell’Unione Europea per la riqualificazione dell’edilizia scolastica (PNRR “Futura- La scuola di domani”) attraverso il Ministero dell’istruzione e del merito.
L’area infatti è stata realizzata negli anni ’80 a servizio delle scuole superiori presenti nelle vicinanze.
L’area scoperta ospita una pista regolamentare di atletica leggera a sei corsie, ed era dotata di un manto sintetico elastico di tipo spruzzato, formato da varie mescole in gomma e resine poliuretaniche di colore rosso. Le tribune per il pubblico in calcestruzzo armato non erano più agibili dal 2017.

I lavori alla pista di atletica di Follonica erano volti a riqualificare l’area sportiva scolastica che si presentava in stato di degrado. Era prevista, in coerenza con la Circolare Tecnica FIDAL 2019, la realizzazione di un nuovo manto sintetico di finitura in gomma prefabbricata nella tipologia Fascia 1 al punto 04 della Circolare.
Previa la rimozione del manto superficiale esistente e del sottofondo in conglomerato bituminoso per 3-5 cm, e la sua integrazione con un nuovo tappetino bituminoso di finitura per ottenere la necessaria planarità, è stato realizzato un nuovo manto sintetico del tipo prefabbricato multistrato sandwich bicolore.
L’intervento ha previsto la demolizione dei cordoli perimetrali interni ed esterni esistenti e la ricostruzione degli stessi con cordoli in cls nel rispetto delle quote e planarità regolamentari, oltre al rifacimento del cordolo perimetrale in alluminio con caratteristiche anti infortunistiche secondo il Regolamento FIDAL e relative targhette segnaletiche.



Si è provveduto al rifacimento delle canalette di raccolta delle acque perimetrali sul bordo interno della pista e della pedana semicircolare, tutte realizzate in cls con griglia superiore di raccolta in ferro salvo tratti della pedana semicircolare e del percorso siepi che sono coperti da una copertura in cls dotata di fessure per non costituire ostacolo agli atleti.
Sono state quindi sistemate tutte le aree delle pedane destinate ai diversi tipi di salti e dei lanci e realizzata una nuova pedana per il salto con l’asta prima non esistente.
Contestualmente sono state demolite le 4 torri faro esistenti e i relativi plinti di fondazione in quanto non più a norma, e realizzate 4 nuove torri faro con 12 proiettori a LED ciascuna.
Sostituita anche la tribuna per il pubblico in c.a.v., sostituita con una prefabbricata di analoghe dimensioni, atta ad ospitare 420 spettatori con 4 posti per disabili.
Lavori ulteriori sono stati realizzati, infine, sugli edifici accessori, inclusa la posa di un monoblocco prefabbricato per i servizi igienici e un magazzino per le attrezzature.
Tutte le lavorazioni alla pista di atletica di Follonica hanno rispettato i Criteri Ambientali Minimi (CAM) del Ministero dell’Ambiente e il principio DNSH – Do No Significant Harm, in conformità a quanto richiesto dal PNRR.