Nuova palestra alla Scuola Marescialli e Brigadieri dei CC di Firenze

L’intervento alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze si distingue come esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, in cui la cura progettuale, l’affidabilità dei prodotti e il rispetto dei tempi di consegna hanno permesso di realizzare un impianto sportivo di altissimo livello, in grado di supportare la formazione fisica e sportiva del personale militare.

Pubblicazione cartacea su: Tsport 364

La Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri si articola su due reggimenti: uno, con sede a Firenze, dedicato al corso di livello universitario che offre, nel triennio accademico, una preparazione di base dei futuri marescialli dell’Arma; e un secondo con sede a Velletri dedicato al corso per il conseguimento del grado di vicebrigadiere e a quello interno, semestrale, per il conseguimento del grado di maresciallo.

Il 24 settembre del 2016 è stata inaugurata la nuova sede nella Caserma “Felice Maritano”, sita in Firenze, viale Salvo d’Acquisto, in zona piana di Castello, ove vengono svolti tutti e tre gli anni del corso triennale. Ciò ha consentito l’unificazione delle strutture didattiche sparse nel territorio nazionale, con una capacità per circa 2000 allievi, 200 corsisti e 500 unità del quadro permanente con il relativo personale civile docente e di servizio. Attualmente a seguito di una convenzione con l’Università degli studi di Firenze gli allievi conseguono una laurea triennale di 1º livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”.

Nel cuore della Scuola Marescialli e Brigadieri, l’anno accademico 2023-2024 è stato inaugurato con una nuova infrastruttura sportiva all’avanguardia, allestita con le migliori attrezzature disponibili sul mercato, garantendo qualità, funzionalità e sicurezza.

Fin dalle prime fasi, il team dell’azienda fornitrice ha ricevuto le planimetrie e la documentazione tecnica necessaria per elaborare un progetto completo, in stretta sinergia con la dirigenza della Scuola, i progettisti, la direzione lavori e l’impresa appaltatrice. Un lavoro di squadra che ha posto le basi per un intervento perfettamente calibrato sulle esigenze dell’ambiente militare-accademico.

Il fornitore si è occupato della progettazione e installazione delle attrezzature, fornendo indicazioni precise sulle opere edili e predisposizioni elettriche da realizzare per l’installazione ottimale dei tabelloni segnapunti, display 24″, e degli altri dispositivi tecnici.

Al termine dei lavori strutturali, l’allestimento vero e proprio della palestra è avvenuto in tempi record: una sola settimana per installare arredi, attrezzature sportive, tribune e spogliatoi. Il risultato è stato accolto con entusiasmo da tutti gli addetti ai lavori.

Tra le principali attrezzature installate nella palestra della Scuola Marescialli figurano:

  • Strutture basket professionali: impianto oleodinamico elettrico da pallacanestro certificato FIBA con supporto per 24” e relativi display oltre ad impianti basket a parete e trasportabili per la palestra secondaria;
  • Impianti volley completi di protezioni;
  • Tabelloni elettronici;
  • Scocche per la tribuna e divisorio pubblico-atleti in acciaio e plexiglass;
  • Pareti da arrampicata, attrezzi per la ginnastica e accessori tecnici vari;
  • Attrezzature per l’allestimento degli spogliatoi come panchine e armadietti.