SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 4
Il processo di potenziamento dell’offerta connessa al tracciato del Sentiero Valtellina si sviluppa in ragione del riconoscimento dello stesso quale motore innovativo dell’economica locale, elemento di coesione sociale e strumento per la promozione di un approccio consapevole alle peculiarità del territorio; dando inoltre un significativo contributo per la valorizzazione di stili di vita sani e sostenibili, la promozione delle pratiche sportive e l’implementazione del turismo locale all’insegna della sostenibilità .
Sentieri e passerelle
SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 5
Quando parliamo di pista ciclabile, ciclopedonale, o sentiero, ci riferiamo ad una infrastruttura semplice, la cui principale caratteristica costruttiva è data dal tipo di pavimentazione. Quando però occorre una struttura per superare fossi e corsi d’acqua, il progetto diventa complesso.
I giochi inclusivi
SPECIALE OUTDOOR – Capitolo 16
I giochi per i bambini, in un parco urbano, devono essere adeguati alle esigenze di un’utenza ampliata e contribuire a formare ed educare gli stessi ad una cultura della partecipazione e dell’integrazione, potendo riconoscere, da subito, nel momento del gioco, nella diversità degli altri una risorsa.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.