Rinnovati alcuni spazi dedicati allo sport per il personale militare all’interno del porto di Augusta.
Augusta (Siracusa): Campi sportivi per la Marina Militare

Il campo multisport (Foto F.lli Anastasi).
Lungo la banchina Tullio Marcon, ricompresa nell’area occupata dalla Marina Militare sul porto di Augusta (Comando della 4a Divisione Navale Comando Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera), sono allineati alcuni edifici intervallati da due spazi su cui sono ricavati dei campi sportivi destinati al personale militare.

I due campi sono stati ora rinnovati con materiali ad alte prestazioni.
Un primo campo da basket è stato trasformato in campo polivalente per basket, calcetto e pallavolo, con pavimentazione sintetica di colore azzurro e fascia di rispetto in rosso.
Il vecchio campo da calcio a cinque, invece, è stato completamente riqualificato per ospitare un campo da padel con superficie acrilica colorata.
Il sistema adottato per il campo da padel prevede innanzitutto un tappetino elastico prefabbricato incollato – con specifico adesivo poliuretanico bicomponente – sul sottofondo, essenziale per garantire l’elasticità e il comfort della superficie di gioco.
Il supporto è stato quindi preparato con un primer epossidico bicomponente in dispersione acquosa, atto a garantire una prefetta adesione delle successive resine acriliche; su di esso è stato applicato un fondo riempitivo a base di resine acriliche e sabbie di quarzo selezionate, utile per regolarizzare la superficie e ridurre eventuali imperfezioni.
Il successivo rivestimento acrilico finale consente di ottenere una superficie certificata ITF in classe 3 (velocità di gioco media), sulla quale sono state tracciate le linee di gioco, con una finitura acrilica altamente resistente, progettata per la marcatura di campi sportivi. Grazie all’elevata qualità dei pigmenti impiegati, le linee risultano nitide e durevoli nel tempo.
L’impresa esecutrice e i tecnici che hanno prestato assistenza alla posa dei materiali per le superfici sportive pongono in evidenza la straordinaria sinergia creatasi con il personale della Marina Militare, che ha reso possibile un intervento che rispetta gli standard più elevati