L'Olympic and Paralympic Museum di Colorado Springs, in Colorado è un tributo al movimento olimpico e paralimpico e ai suoi atleti, alle loro storie. Il museo si focalizza sui valori più importanti del movimento olimpico e paralimpico: amicizia, [...]
Con un’operazione di project financing è stato ristrutturato e rimesso a norma l’impianto sportivo comunale di Ospitaletto, che comprende tennis, calcio, calcetto; l’ultima sezione appena ultimata è quella relativa al centro natatorio.
L’istituto Comprensivo Strigno e Tesino è un’istituzione scolastica della Val Sugana che si articola in otto plessi, sei di scuola primaria e due di scuola secondaria di primo grado.
Il progetto degli interventi di nuova costruzione, ridefinizione funzionale, riqualificazione di immobili, spazi verdi e attrezzature turistico sportive sul lago d’Orta è stato scelto dalla giuria del Premio di Architettura “I luoghi per lo [...]
Il Centro Sportivo Uslenghi, grazie agli interventi recentemente completati, è oggi servito da un corpo di fabbrica con spogliatoi, magazzino, infermeria, uffici segreteria, tutti spazi ricavati al di sotto della tribuna coperta.
Un parco sospeso sull’acqua, progettato e costruito in 8 anni per offrire spazi di svago e intrattenimento alla comunità : Little Island contempla al suo interno un anfiteatro con vista sul fiume da più di 600 posti a sedere e quasi 400 specie [...]
Presso il Campus Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi, gestito dal CUS Parma, sono state realizzate due tensostrutture che sostituiscono le coperture collassate durante una nevicata nel 2015: con l’occasione, le pavimentazioni [...]
In città sono molti i lavori partiti, in previsione e conclusi in zona della stazione e via dell’Acquedotto, cuore del Bando delle Periferie, come interventi di riqualificazione contro il degrado delle zone periferiche; il nuovo bocciodromo [...]
Articolato e complesso l’intervento di ammodernamento e arricchimento del centro sportivo comunale Gianni Brera, alle porte di Milano, con campi per calcio, calcetto, atletica, beach volley e padel.
Lo storico impianto è stato completamente rinnovato con un importante intervento economico del Politecnico di Milano, ed è pronto a diventare un luogo di condivisione, partecipazione e integrazione per gli studenti, la community del Politecnico [...]
A completamento del Centro Sportivo Giuriati sono stati realizzati due nuovi campi da padel e uno da calcio a cinque, ed è prevista la realizzazione di un'area coperta destinata al crossfit.
Il destino dei manti in erba sintetica che, dopo una decina d’anni dalla loro installazione sui campi di calcio, sono giunti a fine vita, rappresenta un problema ma anche un’opportunità . Tsport ne ha parlato con Luca Bacchi, titolare di Sabbie [...]
Il centro sportivo nell’hinterland milanese ha trasformato
uno dei campi da calcetto in una tendostruttura coperta
che contiene 6 campi da padel su oltre 2000 metri quadrati.
Nothing Found
It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.