Altri impianti Archivi - Sport&Impianti

Skip to content
MENUMENU
  • Notizie
    • acque libere
    • altri impianti
    • arrampicata
    • atletica leggera
    • attualità
    • centri sportivi
    • ciclismo
    • fitness
    • golf
    • outdoor
    • palazzetti
    • parchi e arredo urbano
    • pattinaggio e skate
    • piscine / acquapark
    • playground
    • rugby
    • SPA e wellness
    • stadi e campi di calcio
    • tennis - padel
  • RUBRICHE
    • Opinione
    • accessibilità
    • attrezzatura
    • norme e certificazioni
    • gestione e finanza
    • interviste
    • manutenzione
    • materiali
    • reportage
    • diritto e sport
    • sport consulting
  • sostenibilità
  • tecnologie
  • Produzione
  • Costruendo
  • abbonamenti cartacei
  • SEIMEDIA
    • Dove Siamo

      Fare clic per aprire una mappa più grande

    • SeiMedia srl

      SeiMedia srl si occupa di marketing, comunicazione ed editoria tecnica specializzata, indipendente, dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa, piscine, fitness e arredo urbano, con periodici e pubblicazioni monografiche.

      TSPORT è il bimestrale bilingue, che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni, gestione, politica sportiva, prodotti, normative.

      Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite. La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD.

      Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto.

      La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi.

      TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale. I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie, tipologie, novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure.

    • Contatti
      • via Per Robecco, 91
        20092 Cinisello Balsamo (MI)
        tel. +39 02 23052147
        fax +39 02 23055769
        info@sporteimpianti.it
    • Pubblicazioni
      • MAPPA DEI FORNITORI
      • TSPORT
      • TUTTERBA
    • Editoria tecnica
      • Schede tecniche
      • Sistemi di copertura
      • Palestre scolastiche
      • Piscine per l'idroerapia
      • Il Prezziario degli impianti sportivi
    • Servizi
      • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
      • TsportLetter
      • TsportLetter Costruendo
      • Consulenza
  • English

Sport&Impianti

notizie, prodotti, aziende dello sport facility

MENUMENU
  • TSPORT
  • AZIENDE
  • TUTTERBA
  • STRUMENTI PER IL PROGETTISTA
  • EVENTI E WEBINAR
    • 2023
    • 2022
    • 2021
×


Fieldhouse a Egna (Bz): al servizio del calcio

di Redazione - 20 Ottobre 202319 Ottobre 2023

Fieldhouse a Egna, in provincia di Bolzano, è una struttura a servizio del calcio e del tempo libero dal forte e distintivo impatto architettonico.


Recupero della copertura del Grande Miglio nel Castello di Brescia

di Redazione - 12 Ottobre 202311 Ottobre 2023

Gli edifici del Piccolo e Grande Miglio, di epoca tardo cinquecentesca, solo collocati sul Colle Cidneo all’interno del Castello di Brescia. Dopo alcuni anni di chiusura per motivi di sicurezza, sono sati oggetto di recupero e riqualificazione, per ospitarvi il nuovo Museo del Risorgimento.


Roma: una tensostruttura a Cinecittà World

di Redazione - 11 Ottobre 20239 Ottobre 2023

In corso di realizzazione la struttura coperta del Palastudio, l’ultima novità del Parco tematico dedicato al cinema.


Torino – Risanamento delle pavimentazioni sportive del CUS

di Redazione - 11 Ottobre 202310 Ottobre 2023

Uno degli impianti polivalenti che il Centro Universitario torinese mette a disposizione degli atleti è stato rinnovato in tutte le superfici sportive.


Centro sportivo paralimpico a Villanova sull’Arda (Pc)

di Redazione - 30 Giugno 202330 Giugno 2023
centro sportivo paralimpico Villanova sull'Arda

Il primo centro sportivo paralimpico del Nord-Italia, a Villanova sull’Arda (Pc), ha l’obiettivo di garantire la rieducazione alla vita quotidiana delle persone con disabilità fisica attraverso l’avviamento allo sport. Comprenderà piscina, rettilineo per atletica e salti e un campo da calcio a 5 oltre a strutture per l’ospitalità.


Vittoria Park a Brembate, dedicato alla bicicletta

di Cesare Lino - 14 Febbraio 202310 Febbraio 2023
Vittoria Park Brembate

Inaugurato lo scorso ottobre, è il primo parco tematico dedicato alla bicicletta, che unisce le finalità ludiche per gli appassionati alle funzioni di ricerca e sviluppo dell’azienda produttrice di pneumatici per le due ruote.


Vienna: Centro polisportivo all’Eisring Sud

di Joseph Wolfe - 5 Settembre 20222 Settembre 2022

Nel distretto viennese di Favoriten è stato aperto nel dicembre scorso un nuovo centro polisportivo, nato dalla riqualificazione e ampliamento della preesistente pista per il ghiaccio.


Colorado Springs (USA) : United States Olympic and Paralympic Museum

di Sabina Orrico - 29 Giugno 202227 Giugno 2022
museo olimpico e paralimpico seattle

L’Olympic and Paralympic Museum di Colorado Springs, in Colorado è un tributo al movimento olimpico e paralimpico e ai suoi atleti, alle loro storie. Il museo si focalizza sui valori più importanti del movimento olimpico e paralimpico: amicizia, rispetto, eccellenza, determinazione, uguaglianza, coraggio.


Ospitaletto (Brescia): nuovo impianto natatorio e riqualificazione del centro sportivo

di Bruno Grillini - 19 Aprile 202215 Aprile 2022
ospitaletto piscina comunale tipiesse

Con un’operazione di project financing è stato ristrutturato e rimesso a norma l’impianto sportivo comunale di Ospitaletto, che comprende tennis, calcio, calcetto; l’ultima sezione appena ultimata è quella relativa al centro natatorio.


Castel Ivano (Trento): nuove soluzioni per il rifacimento delle palestre scolastiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
castel ivano regupol

L’istituto Comprensivo Strigno e Tesino è un’istituzione scolastica della Val Sugana che si articola in otto plessi, sei di scuola primaria e due di scuola secondaria di primo grado.


Orta San Giulio (Novara): sistemazione area per operazioni sportive nautiche

di Redazione - 14 Aprile 202213 Aprile 2022
lago d'orta

Il progetto degli interventi di nuova costruzione, ridefinizione funzionale, riqualificazione di immobili, spazi verdi e attrezzature turistico sportive sul lago d’Orta è stato scelto dalla giuria del Premio di Architettura “I luoghi per lo sport” edizione 2021 nella categoria “Spazi”, intesi come ambienti e percorsi dedicati alla pratica di attività ludico-motorie anche all’aria aperta. Il riconoscimento, a cura dell’Associazione Etica e Sport, dell’IN/arch Piemonte e del Politecnico di Torino, è stato consegnato il 28 gennaio scorso a Torino presso il Castello del Valentino, sede della Scuola di Architettura del Politecnico.
La descrizione è tratta dalla relazione del progetto definittivo.


Tradate (Varese): corpo spogliatoi al Centro Sportivo Uslenghi

di Redazione - 3 Marzo 20223 Marzo 2022
tradate spogliatoi

Il Centro Sportivo Uslenghi, grazie agli interventi recentemente completati, è oggi servito da un corpo di fabbrica con spogliatoi, magazzino, infermeria, uffici segreteria, tutti spazi ricavati al di sotto della tribuna coperta.


New York (USA): il parco Little Island sul fiume Hudson

di Joseph Wolfe - 28 Ottobre 202110 Novembre 2021

Un parco sospeso sull’acqua, progettato e costruito in 8 anni per offrire spazi di svago e intrattenimento alla comunità: Little Island contempla al suo interno un anfiteatro con vista sul fiume da più di 600 posti a sedere e quasi 400 specie diverse tra piante e alberi.


Parma: impianti coperti per il campus universitario

di Redazione - 2 Settembre 20217 Settembre 2021

Presso il Campus Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi, gestito dal CUS Parma, sono state realizzate due tensostrutture che sostituiscono le coperture collassate durante una nevicata nel 2015: con l’occasione, le pavimentazioni sportive sono state riqualificate con nuovi manti dalle elevate caratteristiche tecniche e prestazionali.


Casal di Principe (Caserta): Adeguamento dell’impianto sportivo comunale Angelo Scalzone

di Bea Rispoli - 1 Settembre 202130 Agosto 2021

Rinnovato l’Angelo Scalzone con un manto in erba sintetica per il campo di calcio e il rifacimento della pista di atletica leggera.


Pesaro: Ristrutturazione del bocciodromo

di Cesare Lino - 30 Agosto 202130 Agosto 2021

In città sono molti i lavori partiti, in previsione e conclusi in zona della stazione e via dell’Acquedotto, cuore del Bando delle Periferie, come interventi di riqualificazione contro il degrado delle zone periferiche; il nuovo bocciodromo conta un fabbricato principale per le attività sportive con quattro piste regolamentari.


Pero (Milano): Il centro sportivo Gianni Brera

di Maria Carbone - 18 Giugno 202118 Giugno 2021

Articolato e complesso l’intervento di ammodernamento e arricchimento del centro sportivo comunale Gianni Brera, alle porte di Milano, con campi per calcio, calcetto, atletica, beach volley e padel.


Milano: Riqualificazione del Centro Sportivo Giuriati

di Bruno Grillini - 10 Maggio 202110 Maggio 2021

Lo storico impianto è stato completamente rinnovato con un importante intervento economico del Politecnico di Milano, ed è pronto a diventare un luogo di condivisione, partecipazione e integrazione per gli studenti, la community del Politecnico e per tutti i cittadini. Le nuove strutture sono state realizzate all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica in uno degli impianti sportivi più completi della città.


Gli altri campi del Giuriati

di Bruno Grillini - 10 Maggio 20218 Luglio 2021

A completamento del Centro Sportivo Giuriati sono stati realizzati due nuovi campi da padel e uno da calcio a cinque, ed è prevista la realizzazione di un’area coperta destinata al crossfit.


Riciclare il manto sintetico: intervista a Luca Bacchi

di Redazione - 5 Marzo 202119 Settembre 2023

Il destino dei manti in erba sintetica che, dopo una decina d’anni dalla loro installazione sui campi di calcio, sono giunti a fine vita, rappresenta un problema ma anche un’opportunità. Tsport ne ha parlato con Luca Bacchi, titolare di Sabbie di Parma.

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

×

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Dove siamo

Fare clic per aprire una mappa più grande

Contatti

SeiMedia srl
Via Per Robecco 91 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - Italy
p.iva 09997300968

tel. +39 02 23052147 - fax +39 02 23055769
info@sporteimpianti.it

SeiMedia è aggiornamento, comunicazione e informazione.
Con Sport&Impianti è un riferimento per il mondo sportivo
sia tecnico, ludico che professionistico; paesaggistico ed energetico;
ambientale; life-style; tempo libero.
Informa e comunica in merito a normative, tecnologie
e best practises, realizzazioni e operatori.
Tsport, Mappa dei Fornitori e Tutterba sono tre testate di punta che entrano a far parte di un'informazione quotidiana e puntuale sugli eventi di settore.

Sport&Impianti è una testata quotidiana registrata presso il Tribunale di Monza n.2/2022 Reg. Stampa e n.7019/2021 N.C.. Direttore Responsabile Bruno Grillini

Privacy policy

© 2023 SeiMedia srl
- p.iva 09997300968            Progetto Bruno Grillini - Fabio Passoni  
Top
X
STRUMENTI
PER IL PROGETTISTA
vai