Si è svolto a san Donato Milanese l’incontro annuale dell’AIS, occasione per fare il punto sull’attualità e sulle problematiche nel campo della realizzazione e dell’adeguamento degli impianti sportivi in Italia
Norme Tecniche per le Costruzioni: chiarimenti e novità introdotte dal testo della Circolare applicativa
Le NTC 2018 al loro varo si presentarono come norme ‘in continuità’, ovvero un testo normativo in linea con quello precedente del 2008. Così è: le nuove NTC non introducono principi rivoluzionari e nemmeno un testo normativo completamente sconnesso dal precedente, ma tra le correzioni e il riordino introducono alcune variazioni in cui è bene non perdersi nello svolgimento della professione.
Le norme antisismiche
Quando andiamo a vedere i danni subiti dai centri abitati dell’Appennino ci rendiamo conto che la distruzione totale riguarda i vecchi edifici mai adeguati strutturalmente – e quindi i nuclei storici di tanti paesi – ma in parte anche edifici recenti in cemento armato quando non realizzati con criteri antisismici.
La normativa tecnica cerca di adeguarsi e – fatta salva, ovviamente, la necessità di rispettarla – lo fa però con i tempi e i modi della burocrazia italiana.




















