In occasione della fiera Myplant & Garden che si terrà nel polo di Milano Rho dal 19 al 21 Febbraio 2025 l’azienda Paradello, leader nel settore del tappeto erboso, organizza un convegno dal carattere internazionale.
AIS, Associazione Impianti Sportivi, in collaborazione con CSI Lombardia, propone per il 15 ottobre sulla piattaforma Campus Faraone un incontro a distanza con esperti sul tema delle tecnologie applicate all’impiantistica sportiva, viste sotto diversi aspetti.
Nell’ambito della VII Edizione del Master Internazionale in Sport Design and Management si terrà venerdì 20 settembre un incontro con istituzioni e stakeholder del mondo sportivo australiano, evento aperto anche ai non iscritti al Master.
Parte il prossimo novembre l’ottava edizione del Master Internazionale organizzato da Politecnico di Milano e Graduate School of Management (GSOM-POLIMI) in sinergia con le maggiori istituzioni dello sport italiano. Tsport e Sport&Impianti sono partner ufficiali del Master.
Dopo un primo anno di sperimentazione riservato ai dipendenti e studenti aziendali, l’Italian Groundsman Academy 2024 di Paradello ha aperto le porte anche a partecipanti esterni, legati al settore dei tappeti erbosi.
Ampia partecipazione all’evento di Tsport/Sport&Impianti sul tema di grande attualità , che si è tenuto l’8 luglio con la collaborazione logistica di Theatro nella sede di Verano Brianza.
Si svolgerà il 21 settembre un secondo incontro a distanza, organizzato da Faraone e AIS, a partire dall’aggiornamento sulla riforma dello sport, ma con focus su altre tematiche di attualità per progettisti e Pubbliche Amministrazioni.
La Società del Gruppo Bureau Veritas porta avanti un progetto per individuare e certificare profili professionali in grado di gestire in una chiave moderna e con efficienza i centri sportivi: i primi ad essere certificati sono oggi gli esperti i 5ive Sport Consulting.
Inizia a novembre 2021 il Master del Politecnico di Milano dedicato a giovani neolaureati e professionisti che vogliono specializzarsi nell’ambito della gestione e progettazione delle infrastrutture sportive.
Per il 2021 abbiamo stilato un ricco programma di momenti formativi e di approfondimento su alcune tematiche dello sport facility come l’efficienza degli impianti sportivi, la loro gestione, sicurezza e certificazione.