Apre con una festa in musica il palazzetto di Carate Brianza

L’inaugurazione dell’impianto sportivo, che assume il nome di “PalaBCC di Carate e Treviglio”, si è svolta il 14 settembre con uno spettacolo musicale offerto a tutti i cittadini.

(Tutte le foto: BG/Tsport)

Preceduto dalla banda del Corpo Musicale SS Ambrogio e Simpliciano, il taglio del nastro del nuovo palazzetto di Carate Brianza (Mb) è stato seguito da un concerto gratuito, aperto ai cittadini caratesi, con la presenza di ospiti di rilievo della scena musicale italiana.

Il palazzetto assume, per cinque anni, la denominazione di “PalaBCC di Carate e Treviglio” per via dell’accordo di sponsorizzazione tra il Comune e la Banca di Credito Cooperativo.

Il sindaco, Luca Veggian (nella foto a destra), che è intervenuto accanto all’onorevole Adriano Galliani e ad altre autorità, ha dichiarato: “È l’opera più importante che ho realizzato nei miei due mandati, ed è un sogno che si realizza. Le strutture finora a disposizione sul territorio erano decisamente insufficienti per soddisfare la necessità di spazi da parte delle nostre associazioni, 30 realtà sportive per oltre 5.000 atleti. Permetteremo così alle società di non dover cercare spazi in altri comuni; allo stesso tempo il palazzetto non sarà solo la casa dello sport, ma è a disposizione delle scuole e di altre iniziative che verranno organizzate in città”.

A sinistra il sinaco con Adriano Galliani davanti alla Banda; a destra l’allestimento per lo spettacolo.

Soddisfazione e complimenti all’Amministrazione Comunale sono stati espressi dal Presidente della BCC Ruggero Redaelli.

La realizzazione del palazzetto è stata impegnativa e irta di ostacoli, fra i quali la pandemia e gli aumenti improvvisi dei costi di costruzione: si è cominciato a lavorare sul progetto sin dal 2018 (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l’investimento complessivo ha raggiunto i 7 milioni di euro.

Il pomeriggio è stato trasformato in una festa con lo spettacolo musicale, di oltre due ore, che ha visto sul palco la presenza, fra gli altri, di Rovazzi, Dj Jad con Wladi, i Gemelli Diversi.

La struttura, all’interno, era stata allestita per l’occasione e non era pertanto apprezzabile il suo valore sportivo: aspettiamo di vederla pronta con il parquet in vista e le attrezzature per basket e volley, oltre che con le pareti per l’arrampicata sportiva predisposte in un volume adiacente: è in programma un articolo completo su TSPORT 366 in uscita a dicembre.

Progetto: 6 Ab Architects (Ivanoe Mauro Rapanà, Massimo Rapanà, Gloria Piccolo)