L’ospedale da campo di Bergamo in fase di rapido allestimento è un simbolo della gara fra aziende, artigiani, istituzioni, per affrontare l’emergenza da Covid-19: ricordiamo qui le azioni promosse da ditte e società del mondo sportivo, fra cui il gruppo Limonta, RadiciGroup, l’Atalanta; e in altre realtà , Sassuolo, Mapei, gli Azzurri 2006 di Fabio Cannavaro.
Avanza l’onda della solidarietÃ
Bergamo, la posa del pavimento donato da Limonta nel costruendo ospedale da campo dell’ANA.
A Bergamo, la solidarietà per l’Ospedale degli Alpini
Nella giornata del 24 marzo è stata completata nel padiglione B dell’Ente Fiera Promoberg la posa di 6.500 metri quadrati di pavimentazione sintetica donati dal Gruppo Limonta (di cui fa parte Limonta Sport, che produce manti in erba artificiale e pavimentazioni in PVC per lo sport).
Il grande progetto in corso di realizzazione da parte dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) permetterà di ospitare circa 160 posti letto per malati di Covid-19. La risposta all’appello dell’Ente Fiera di Bergamo è stata immediata, considerato che i lavori erano iniziati solo due giorni prima; le imprese – compresi tanti artigiani volontari che sono accorsi alla richiesta d’aiuto di Confartigianato – lavorano su tre turni giornalieri, quindi 24 ore su 24.
Il gruppo tessile Limonta fa sapere inoltre che, attraverso la sua controllata Aunde Italia, punta a riconvertire parte dell’attività destinata all’automotive per la produzione giornaliera di circa 10 mila mascherine.
Nel video, l’appello di Mattia Caldara dell’Atalanta ai tifosi.
Da Bergamo a Seriate, le altre offerte
Per l’ospedale degli Alpini sono scese in campo anche altre realtà bergamasche che rimandano al mondo dello sport.
RadiciGroup (produttore di fibre sintetiche impiegate anche nell’impiantistica sportiva) e l’Atalanta hanno deciso congiuntamente di sostenere l’iniziativa dell’ANA contribuendo all’acquisto di tutti gli impianti necessari alla somministrazione di ossigeno per i posti letto destinati ai pazienti che saranno ricoverati per Covid-19.
La regia di questa iniziativa è curata dall’Accademia dello Sport per la Solidarietà di Bergamo, associazione benefica che già qualche settimana fa – con l’aiuto di una quindicina di realtà orobiche tra cui le stesse RadiciGroup e Atalanta – ha dotato l’Ospedale Bolognini di Seriate di una Tac Mobile utile agli approfondimenti diagnostici necessari per i pazienti che presentano problemi di carattere respiratorio.
Da Milano a Sassuolo
Abbiamo già riportato in una precedente notizia l’iniziativa del gruppo Mapei che ha deciso di devolvere 750.000 euro agli ospedali I.R.C.C.S. San Raffaele, Policlinico e Luigi Sacco a supporto della ricerca e dell’assistenza che vede coinvolto il personale medico e sanitario in questa emergenza.
Ma la famiglia Squinzi, che con Mapei è proprietaria dell’U.S. Sassuolo Calcio, è scesa in campo per dare il proprio contributo anche alle strutture operative sul territorio emiliano: il club neroverde si è attivato con una donazione di 100.000 euro a favore dell’Ospedale di Sassuolo, destinati all’acquisto diretto di dispositivi di protezione personale e di attrezzature per la terapia intensiva.
L’inizativa di Cannavaro
Ha superato oggi – mentre scriviamo – i 300.000 euro la raccolta fondi su iniziativa di Fabio Cannavaro con gli Azzurri Campioni del Mondo 2006. Riportiamo qui il link alla pagina per effettuare le donazioni.